Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interactive Digital Signage with emotional intelligence for smart cities

Descrizione del progetto

Una soluzione digitale interattiva per segnaletica intelligente

L’emergere di soluzioni intelligenti applicate a città ed edifici intelligenti, musei e centri commerciali, nonché stazioni di trasporto pubblico, ha creato nuove esigenze di segnaletica. Utenti e consumatori devono essere informati, accolti e forniti di servizi di assistenza. In questa nuova realtà, accogliere, assistere e informare le persone, oltre a proporre i giusti servizi, rende strumentale la segnaletica digitale interattiva. Il progetto Totem Spoon, finanziato dall’UE, svilupperà la prossima generazione di segnaletica digitale interattiva con intelligenza emotiva creando un assistente personale con «tratti umani». La soluzione sarà collocata in aree in cui le persone necessitano di servizi di informazione, orientamento e assistenza specifici e affidabili.

Obiettivo

SPooN is developing the next generation of interactive digital signage by creating a “humanlike” personal assistant called Totem Spoon located in places where people need welcoming or assistance. From connected cities to connected buildings, malls to museums, private or shared vehicles to public transports, each of these markets share one need: welcome people, exchange, assist, provide the relevant information, connect with the right service.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPOON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
5 RUE CURIAL
75019 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0