Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How to get rid of plastic cutlery? Biodegradable products made out of beer waste

Descrizione del progetto

Posate monouso biodegradabili

Bere birra può essere positivo per l’ambiente? Non proprio, ma presto potrebbe diventare realtà! Le trebbie di birra sono i residui solidi lasciati in seguito al processo di trasformazione di cereali germinati ed essiccati per produrre birra. Grazie all’innovativo progetto FriendlyKnife, finanziato dall’UE, questi rifiuti possono essere utilizzati per realizzare posate monouso ecocompatibili Il progetto intende sviluppare una nuova tecnologia per produrre cucchiai, forchette e coltelli monouso e, possibilmente, anche altri articoli. I nuovi prodotti saranno più economici ed ecocompatibili rispetto alle posate monouso attualmente a disposizione.

Obiettivo

The object of this proposal is to develop new technology of single use products made of brewery grain - spoons, forks and knives, with further possibility to expand the technology to other products that can be used instead of plastic ones.
Our unique approach is to offer eco-friendly disposable cutlery that is much cheaper than similar solutions actually available on the market. At the same time, we will use waste that currently is environmental nuisance, so the eco friendly impact will be even greater. Our product will be the perfect choice: single use, eco-friendly product and an economically justified expense.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRIENDLYKNIFE SP. Z O.O.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
WOJSKA POLSKIEGO 16G
41-600 SWIETOCHLOWICE
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowy Śląskie Gliwicki
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0