Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The world’s first “Plug-in and Use-Solar PV with Storage”, designed for small city apartments in the EU.

Descrizione del progetto

Nessun tetto, nessun problema per il nuovo impianto solare fotovoltaico attaccato alla presa

L’energia solare è la risorsa energetica più abbondante sulla Terra. In termini di capacità installata globale, l’energia solare fotovoltaica (PV) è la terza fonte di energia rinnovabile dopo l’energia idroelettrica ed eolica. Oggi, il fotovoltaico sta entrando nel regno dei sistemi plug and play. Il progetto SolMate, finanziato dall’UE, ha progettato un primo prototipo funzionante che sarà testato in 30 appartamenti in città. Progettato appositamente per piccoli appartamenti urbani, non richiede alcuna installazione di ferramenta e neanche un tetto su cui installare i pannelli solari. Il progetto sta raccogliendo i primi riscontri (tecnici e in termini di soddisfazione del cliente). I vantaggi di SolMate sono il suo prezzo (30 % più economico del suo più prossimo concorrente) e un risparmio fino a 300 EUR all’anno sui costi dell’elettricità.

Obiettivo

Efficient Energy Technology GmbH (EET) is a spin-off of Graz University of Technology, Austria, founded in May 2017. The founding team consists of three members, Dr. Christoph Grimmer (CEO), DI Stephan Weinberger (CTO), DI Florian Gebetsroither (COO/CFO), currently employing 12 additional people. Two strategic investors joined the company in 2017 (500kEUR investment). A strategic manufacturing partner have also been identified.

The core innovation of EET is the patented, non-invasive measurement technology “NetDetection”, a high frequency measurement, that allows the smart utilization of photovoltaic (PV) power without any hardware installation and costs. A first working prototype, called “SolMate”, which exceed TRL6 already, has been developed and is presently being tested in 30 real life installations in city apartments. Feedback from these 30 field installations is being collected (both technical and customer satisfaction), analysed and will be implemented in the version of SolMate which will be placed in the market in near future.

The main customer benefits and USPs of SolMate are the user friendliness (unique and simple plug-in-and-play PV system including energy storage) as well as the unmatched price (30% cheaper than any closest competitor product in market; customers will save €100-300/year electricity costs by using SolMate). Further advantages over state-of-the-art systems include small system size (designed for city apartments) and smart power control through EU-patented technology. CO2 savings are 93% compared to average electricity mix.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EET - EFFICIENT ENERGY TECHNOLOGY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HERRGOTTWIESGASSE 207
8055 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0