Descrizione del progetto
Software di livestreaming video sicuro e innovativo
Le società di media stanno cercando modi migliori per raggiungere i propri clienti, mentre gli utenti finali e gli spettatori chiedono maggiore libertà nella condivisione delle informazioni. Di conseguenza, il mercato dei software di streaming video sta registrando un notevole aumento. Tuttavia, non sono disponibili servizi che consentano la trasmissione simultanea a tutti i principali flussi di social media e che permettano agli utenti di intervenire sui video clip dopo la trasmissione di un live streaming. Il progetto Contentflow, finanziato dall’UE, è un software di streaming video online che offre agli utenti una vasta gamma di servizi su una rete crittografata, garantendo protezione e fornendo qualità in HD. Il software permette agli utenti di intervenire sui video in tempo reale e ottenere informazioni essenziali sui propri clienti, oltre a consentire la trasmissione simultanea su più reti.
Obiettivo
Video streaming is the fastest growing way that audiences are consuming content. But there does not exist a service that allows simultaneous broadcasting to all major social media streams nor one that lets users edit/cut video clips while the livestream is being broadcast.
Contentflow is an online video streaming tool that offers users live broadcasting services, text/chat services, live-blogging services, etc. on an encrypted network that is secure and provides HD quality video content and services to every user. Contentflow’s software is flexible, allowing users to stream and edit video in real-time. Video streams can be broadcast on multiple networks simultaneously. And Contentflow’s advanced analytics allows its users to get access to the vital information on their audience they need to provide optimum content.
Due to increased Internet speed and Internet access, there are more viewers than ever who can stream videos online. Many social media channels such as Facebook and Instagram have begum launching their own video livestreams, for instance. This trend is expected to rocket the global video streaming software market to over €9 billion by 2023. Based on our game changing value proposition, we project we can reach 2,000 clients by 2024.
We target a SaaS subscription model at €4,500-5,000/month including 10TB storage and 10TB traffic with up-sale possibility of €0.15/GB of additional traffic. Our customers are media companies and end users are viewers. In Europe, our current clients include ARD Aktuell, Online Marketing Rockstars (OMR) and FUNKE media group. The Electronic Sports League (ESL) is currently testing the Contentflow platform as a better way to reach their audiences worldwide.Livestreaming can help democratize information and provide true freedom of communication, allowing information to be shared and viewed by anyone. With Contentflow, video information can reach anyone’s device with a live Internet connection allowing them to get access.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet accesso a internet
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
12435 Berlin
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.