Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Achieving unique wines through an efficient production process

Descrizione del progetto

Una soluzione unica per vini distinti

Nell’UE, i vini di origine sono prodotti a denominazione di origine protetta (DOP). La produzione efficiente di vini distinti è una sfida perché gli aromi unici del vino sono dovuti al ruolo dei microrganismi indigeni durante il processo di vinificazione. L’acquisizione di tali microrganismi è tuttavia problematica in quanto la loro crescita necessita di specifici bioreattori e nutrienti che non sono disponibili o non soddisfano i requisiti desiderati. Il progetto ECOBIOMASS, finanziato dall’UE, è una soluzione unica sul mercato, che utilizza microrganismi indigeni selezionati per produrre vini personalizzati. La soluzione offre una selezione dei migliori microrganismi indigeni, l’installazione di bioreattori specifici superiori a quelli esistenti sul mercato e l’apporto di nutrienti. Il progetto introdurrà la soluzione in Europa e in Sud America.

Obiettivo

Nowadays, it is very difficult for Designation of Origin wineries to achieve efficient production processes for unique wines. This is because to yield unique aromas in a wine, indigenous microorganisms must be used, and the growth scale up of these microorganisms needs specific bioreactors and nutrients which currently are either not available for wine sector, or they do not accomplish the desired requirements of automation, sensitivity and price.
LEV2050 has developed ECO-BIOMASS, the only solution in the market to efficiently produce personalized wines using selected indigenous microorganisms. It includes selection of optimal indigenous microorganisms, specific bioreactors installation in customer facilities and nutrients supply. ECO-BIOMASS main innovation is the superiority of their patented bioreactors over those in the market, in terms of automation, traceability and price.
The objective is the introduction in the wine production reference markets in Europe (Spain, France, Italy and Portugal). The commercialisation plan in these markets will produce a prescription effect over the rest of producer countries, including USA, making them ready for further stages of the commercialisation plan of LEV2050.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INBIOLEV SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 003 835,00
Indirizzo
POLIGONO PLAZAOLA MANZANA E 10
31195 AIZOAIN
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 434 050,00
Il mio fascicolo 0 0