Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy leading-edge technology for high performance gear shaping machines

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia destinata a macchine per ingranaggi efficienti dal punto di vista energetico

Il mercato mondiale di macchine per ingranaggi richiede una maggiore flessibilità e margini di miglioramento più ampi in termini di risparmio energetico, mantenendo nel contempo una qualità ottimale. Il progetto E-Optimum, finanziato dall’UE, propone una tecnologia all’avanguardia per limatrici di ingranaggi basata sugli ultimi progressi ingegneristici, che assicuri una qualità del prodotto di livello elevato, riducendo il consumo energetico nonché i costi operativi e di manutenzione, oltre al consumo di rifiuti, in particolare di metallo e olio che possono essere in gran parte recuperati. La tecnologia è sviluppata da un’azienda specializzata nella produzione di dentatrici a pettine e limatrici ed è destinata a tutti i principali settori dell’industria di trasmissione energetica.

Obiettivo

E-Optimum (‘Energy Optimum’) is a leading-edge technology for gear shaping machines, leveraging the latest engineering progress in terms of design and motorization, which guarantees an optimum quality of end product while offering wide margins of improvement in terms of energy savings and operational & maintenance (O&M) cost reductions.

The pioneer of the mentioned innovation is Comur S.r.l. a fast-growing and historical family business founded in 1983, specialized in the manufacture of gear-hobbing and shaping machines, providing special tooling and fixtures for any kind of application. After more than 50-year experience, Comur is one of the most important key players within the Italian industrial gear market.

Our revolutionary technology is set to change the entire industry, as it addresses the current limitations of gear shaping machines that are extremely energy consuming, non-flexible and pollutant since they lack an ecological post-process compatible with current technologies. The use of E-Optimum will allow our clients, first of all in the automotive sector, to reduce energy consumption of the main motor by 11kW (40%), and decrease operation & maintenance costs by 25% and 15% respectively.

Fully aligned with our technical and commercial strategies, E-Optimum will contribute to boost the growth of Comur. With our cutting-edge solution, we estimate to achieve an accumulated revenue of €11,160,000 deriving in an accumulated profit close to €3.27M by 2025 and a Return of investment (ROI) of 4.87.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMUR - SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LOCALITA FONTANINA 52
40041 GAGGIO MONTANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0