Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biological analysis of soils and advanced data analytics for precision agriculture maps

Descrizione del progetto

Una soluzione software per realizzare mappe del suolo accurate

Per praticare un’agricoltura di precisione, è indispensabile conoscere una vasta gamma di parametri, tra cui la struttura del suolo, il corpo idrico e il pH. Grazie alla disponibilità di questi ultimi e alle attuali tecniche di analisi, è possibile determinare le necessità relative a irrigazione, semi e fertilizzanti. Tuttavia, la variabilità dei suoli costituisce un ostacolo non da poco all’agricoltura di precisione. Inoltre, le tecniche di caratterizzazione del terreno esistenti non sono affidabili, hanno costi elevati e richiedono numerosi campioni. Il progetto BIOMAP2SOIL, finanziato dall’UE, svilupperà e perfezionerà una soluzione software conveniente, che consiste in un metodo di campionamento e analisi basato su una lunga esperienza e modelli statistici. Questa soluzione produrrà accurate mappe del suolo e fornirà agli agricoltori valide raccomandazioni per una gestione integrata delle colture, tesa a ottimizzare la selezione di queste ultime, l’irrigazione e il controllo di parassiti e malattie.

Obiettivo

The growth of precision agriculture is hampered by the variability of soils. Parameters such as soil texture, water content, pH or biological properties are fundamental for determining the need and use of irrigation, seeds, fertilizers or pesticides. However, current sampling and analysis techniques to characterize soils are inefficient and expensive, as they require a large number of samples.
BIOMAP2SOIL is a new cost-effective sampling and analysis method, based on our deep farming knowledge and statistical models, which will generate accurate soil maps of relevant parameters, including biological properties. BIOMAP2SOIL provides recommendations for an integrated crop management related to crop selection, irrigation, pest and diseases control, variable seeding and fertilizing, while minimizing the number and cost of sampling and analysis.
FARMERS will improve operations, profitability and sustainability of their crops. BIOMAP2SOIL’s recommendations for optimizing crop management will lead to impacts on yield (up to +10%), water and energy consumption (up to -12%), crop diseases (up to -20%), seeds consumption (up to -5%), fertilizers consumption (up to -10%) and pollution (up to -10%), according to our actual experiences. Economic benefits for farmers are estimated in preliminary studies for 6 crops in the range of €132 – €642 per Ha for an average service cost of €90 per Ha.
BIOMAP2SOIL is currently at TRL6, and to reach a TRL9 we need to validate initial correlations achieved between soil enzymes, apparent electrical conductivity and other relevant parameters; but also refine data analytics, software design and the strategy to scale-up the model, based on deep statistics and big data analytics, as well as a network of Strategic Partners, overtaking our fragmented competition.
BIOMAP2SOIL is a solution mainly addressed to farmers with irrigation crops, organic farming, high technical infrastructure and vulnerable areas of nitrate pollution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GREENFIELD TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE ANTONIO AYUSO CASCO 1 PLANTA 1
06005 BADAJOZ
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (ES) Extremadura Badajoz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0