Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CaaS – Car Charging as a Service for Smart Mobility

Descrizione del progetto

Pagamenti intelligenti per la ricarica dei veicoli elettrici

Le emissioni del settore dei trasporti dell’UE non si stanno riducendo abbastanza da limitarne l’impatto ambientale e climatico in Europa. Infatti, le emissioni di gas a effetto serra (GES) provenienti dai trasporti sono aumentate dal 2014, perciò il settore rimane una fonte significativa di inquinamento atmosferico. Sebbene le auto elettriche possano contribuire a ridurre gli impatti sulla qualità dell’aria e i cambiamenti climatici, questi veicoli stanno entrando sul mercato a passo di lumaca. Il progetto Navigato, finanziato dall’UE, propone un sistema di micropagamento e localizzazione delle stazioni di ricarica per tutti i fornitori di servizi lungo la catena di distribuzione dell’ecosistema della mobilità. Il sistema offre uno scambio affidabile e sicuro di un’ampia gamma di dati con i proprietari di veicoli elettrici e si basa su un registro distribuito open-source che mira a rafforzare il futuro dell’IoT con microtransazioni senza commissioni e macchine per l’integrità dei dati.

Obiettivo

Transport is one of the few sectors of the European economy where emissions levels are still rising and policymakers have
been under increasing pressure to accelerate the shift to lower emission models. Late 2018, the European Parliament
delivered the low carbon transport industry a major boost by approving draft laws that would impose tough new emissions
cuts on carmakers and boost the number of electric vehicles (EVs) on the roads. However, despite more efficient car
batteries, pole-top transformers, home solar panels and EV management solutions, range anxiety hampers growth. To bring
it all together and boost EV adoption, Navigato represents a micropayment and location system for EV charging stations.
Navigato can be used by all service providers along the mobility ecosystem supply chain to easily and securely exchange
the usage, maintenance, financial transaction data with the vehicle, owners and drivers, V2V transactions as well as C2C
transactions. The proprietary AI algorithms for performance improvement and grid planning helps our B2B clients to reduce
gaps in their networks and improve quality. The main technological advance that allowed us to create Navigato in its current
form is the emergence of IOTA, the first open-source distributed ledger that is being built to power the future of the IoT with
feeless microtransactions and data integrity for machines. This gives us access to the mobility software market that is sized
at least €808 million. We charge a micro payment transaction fee of 1-1.5% plus a monthly subscription fee of €15-€50 per
charging stations/month. Our clients are EVSE operators, our end-users are EV drivers and owners and our providers are
software and hardware (sensor, etc.) providers. Navigato can play a role in lowering emissions in Europe by assisting EVs to
be adopted. Greenhouse gas emissions of EVs, with the current EU energy mix and over the entire vehicle life cycle, are
about 17-30 % lower than the emissions of petrol cars.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NAVIGATO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VARDAR STREET 38/29
2300 PERNIK
Bulgaria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен Перник
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0