Descrizione del progetto
Un’innovativa spazzatrice stradale a risparmio energetico
Gli europei buttano via più di mezza tonnellata di rifiuti ogni anno e il 15 % di questi si riversa per le strade. Lo sporco urbano viene raccolto dalle amministrazioni locali attraverso macchine spazzatrici. Tuttavia, tali macchinari dovrebbero soddisfare le normative UE sui motori diesel, essere comodi e sicuri per gli utenti ed efficaci nelle difficili attività di pulizia per cui sono concepiti. Il progetto TIMAN262O, finanziato dall’UE, propone un’innovativa spazzatrice stradale a vuoto che è più efficiente nel raggiungere tutti gli angoli e le strade strette rispetto alle spazzatrici esistenti. È completamente compatibile con le normative sul diesel dell’UE, richiede meno energia ed è comoda per gli utilizzatori. Questa macchina innovativa si rivolge sia al settore pubblico che a quello privato poiché è ideale per aree urbane, centri commerciali, parchi di divertimento e parcheggi.
Obiettivo
Around 55% of the world’s population live in urban areas and every year, each of the 500 million citizens living in the EU throw away more than half a ton of waste; with over 15% landing on the streets. Street debris is normally managed by public administrations, who use cleaning on-road machinery. Timan 262O is a new vacuum street sweeper with three main innovations: 1) A patented strong whirlwind suction system that goes beyond the state-of-art, reducing 20% the energy needed to lift particles from the ground; 2) A ground-breaking dry filtering system using by 20 small cyclones, needing zero water consumption for PM2.5 and PM10 filtering; 3) two-wheel and center suspension system that achieves 30% vibration reduction, turning into a more comfortable working environment with only 72 dB in the cabin. With a 26-horse power engine but performing like a 35hp vehicle, it meets European diesel engine regulations while provides end users with a smaller machine able to reach all corners and narrow streets with 31% higher transport speed, increasing operational efficiency. Furthermore, this project will be the first step for our ultimate goal: the unbeatable electric version of Timan262O. Our product is perfect for Municipalities and Councils that need to provide landscaping services in an efficient, cost conscious way; it is also ideal for private businesses like shopping malls, garden and park contractors, amusement parks, churches and cemeteries. With more than 15 years of experience in the sector, we have built a reliable partner network, with leading companies like Elite service, Lyngfeldt and A. Flensborg and 95 dealers distributing our vehicle in 15 countries in EU, Japan, South Korea and Brazil. We offer a truly trail-blazer cleaning machine that surpasses the current state-of-the-art technologies (both conventional and electric sweepers) that takes care of driver’s and citizen’s comfort, while reducing noise pollution and particle emission into the atmosphere.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze della terra e scienze ambientali connesse scienze ambientali inquinamento
- scienze sociali scienze politiche pubblica amministrazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
6980 TIM
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.