Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Launching the Mashcream Lifestyle With the In-Home Cool Plate Ice Cream Maker

Descrizione del progetto

Produzione di un nuovo gelato in roll

Spostati, gelato. Fai spazio al gelato mashcream. Questa prelibatezza italiana viene preparata su un piatto refrigerato che consente la preparazione e il congelamento rapidi della base del gelato. È anche sano, senza glutine, organico e contiene solo il 3 % di grassi. Il progetto Mashcream, finanziato dall’UE, sta lavorando per portare questa nuova sorpresa congelata nelle case di tutta Europa. Sta sviluppando una produzione di gelato speciale, attingendo a un mercato in forte espansione che dovrebbe superare i 30 milioni di EUR entro il 2024. Secondo il progetto, contribuirà anche a ridurre gli sprechi alimentari. Considerando che la produzione di gelati può lasciare una grande impronta di carbonio (dal trasporto e dallo stoccaggio alle dannose emissioni di metano delle vacche da latte), Mashcream può aiutare l’UE a raggiungere i suoi obiettivi ambientali.

Obiettivo

The consumption of ice cream has increased by 21% and is expected to grow to €30 billion by 2024 . At the same time, millennials tend towards cooking at home and making home-made ice cream . However, our society is overweight, which affects between 30-70% and more than 60% of children, and obese, which affects 10-30% of all adults . Plus, we are wasting a lot of food - €1 trillion are wasted or thrown away each year. Furthermore, the energy consumption for producing ice cream is very high.
Mashcream is an innovative ice cream production concept based on an on-demand cold plate. We are working on bringing this innovation into every home to become the “Nespresso of ice cream”. Consumers will purchase a Mashream ice cream maker that comes with a scoop and measuring cup and then order the Mashcream ice cream base. We have opened 13 shop in shop workstations in 2018 and have participated in over 10 seasonal events with our street food formula. Mashcream is a quality ice-cream: natural, healthy, gluten-free, organic and 100% Italian that consumers will be able to make themselves.
Mashcream is the ideal platform for social cooking. The European ice cream market is expected to grow to over €30 million by 2024 . Assuming that every tenth household has an ice cream maker and that it needs to be exchanged every 5 years, our SOM in Europe would be €442.6 million.
The in-home solution (35x35cm) will be presented as a household appliance to be placed on the consumer market and purchased with a kit of balanced products at room temperature, thus eliminating the cold chain. We aim at a retail price for €100. We have three business models: Shop in shop, street food and store.
Mashcream can help the EU achieve reduce food waste and the carbon footprint from food. In the EU alone, around 88 million tons of food waste is generated each year and the costs €143 billion. Mashcream can support the fight against climate change by decreasing food waste, which accounts for 8%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MASH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA I MAGGIO 156
60131 ANCONA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Marche Ancona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0