Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated retinal scans for early detection of diabetic eye diseases through use of artificial intelligence

Descrizione del progetto

Un dispositivo di screening retinico per una diagnosi di diabete più precoce e semplice

Molti di noi danno per scontata la propria vista, ma una popolazione sempre maggiore è a rischio di disabilità visive gravi e addirittura cecità, in gran parte a causa della maggiore incidenza del diabete e del potenziale sviluppo di accompagnamento della retinopatia diabetica. Come per molte condizioni e malattie, la diagnosi e il trattamento precoci possono migliorarne significativamente l’esito. Tuttavia, i metodi di screening attuali sono costosi, richiedono competenze professionali altamente qualificate e sono in gran parte inaccessibili ai pazienti nei paesi in via di sviluppo. Il progetto iScan, finanziato dall’UE, ha sviluppato un dispositivo di screening retinico decentrato semplice ed economico che potrebbe essere utilizzato da medici di base o addirittura dai farmacisti. Grazie all’integrazione di telecamera, software per l’elaborazione delle immagini, apprendimento automatico e intelligenza artificiale, la soluzione promette di aumentare in modo significativo lo screening retinico precoce, migliorando gli esiti per milioni di persone.

Obiettivo

Oivi’s mission is to provide affordable eye care for all. Our vision is to eliminate unnecessary blindness by providing a lowcost camera for retinal (fundus) photography, with fully automated image capture and diagnostics. Our goal is for Oivi to become the point-of-care device for preventative eye screening, with diabetic retinopathy (DR) as our first area of focus. DR affects >160 million people worldwide and is the most common cause of blindness among people with diabetes. However, early detection and intervention can successfully prevent vision-loss from DR in 95% of the cases. A major financial and social burden is caused by DR, and these costs can be vastly reduced through a solution like Oivi.

Current solutions for DR screening are often expensive and require extensive training, limiting accessibility for patients, especially in developing countries. Oivi’s device is a unique combination of automated, easy-to-use, low-cost and integrated AI diagnostics solutions in a highly portable design. These features will allow healthcare professionals and pharmacists to carry out screening anywhere with no training and address the unmet need for early screening in primary care.

Oivi will be particularly relevant for low- and middle-income countries like India, but also for the European market. Oivi envisions to move the standard of care of diagnosis of DR from the ophthalmologists office to primary care level. This leads to a smooth patient flow between primary care and specialists and reduces patient fall out. Also, pharmacies provide excellent coverage and can make DR screening as common as blood glucose tests.

Oivi will use the iScan project as a vital step to prepare the company’s business strategy and mature the device and its diagnostic functionalities and to align it with end-user needs, regulatory standards and IP strategy. The iScan project is expected to untap a large business opportunity for Oivi, in the first application – DR screening and diagnosis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OIVI AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GAUSTADALLEEN 21
0349 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0