Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evaluation of 5G Network and mmWave Radar Sensors to Enhance Surveillance of the Airport Surface

Descrizione del progetto

Le reti 5G e il radar mmWave per la sorveglianza aeroportuale

Poiché la crescita continua del traffico aereo richiede insistentemente agli aeroporti una maggiore capacità e una maggiore sicurezza, un importante investimento e sforzo di ricerca sta puntando a dotare gli aeroporti di sistemi avanzati di guida e controllo dei movimenti di superficie (A-SMGCS, Advanced Surface Movement Guidance and Control Systems). Negli ultimi dieci anni, la maggior parte dei principali aeroporti del mondo ha avviato l’implementazione della funzione di sorveglianza A-SMGCS parallelamente allo sviluppo della multilaterazione e del radar dei movimenti di superficie. Tuttavia, i piccoli aeroporti non sono in grado di affrontare l’implementazione di tali tecnologie di sorveglianza di superficie a causa dei costi infrastrutturali proibitivi. Il progetto NewSense, finanziato dall’UE, valuterà soluzioni innovative, a basso costo, per implementare l’A-SMGCS tramite rete 5G e i sensori radar mmWve combinati all’intelligenza artificiale per posizionare oggetti sulla superficie aeroportuale.

Obiettivo

NewSense is a research and development project that aims at improving safety and efficiency of operations primarily in secondary airports with innovative low-cost surface surveillance solutions, based on 5G cellular networks for the long term, and mmWave radar for the medium term, allowing the implementation of affordable Advanced-Surface Movement Guidance and Control Systems (A-SMGCS).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2019-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALTYS TECHNOLOGIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 358 110,00
Indirizzo
7 AVENUE PARMENTIER CENTRAL PARC II
31200 TOULOUSE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 358 110,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0