Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

bEhaVioral Insgihts anD Effective eNergy policy acTions

Descrizione del progetto

I motori del comportamento individuale nel consumo energetico

L’efficienza energetica dipende dagli interventi politici per la sicurezza energetica, la povertà energetica e i cambiamenti climatici promossi da tecnologia e investimenti energetici innovativi. Tuttavia, queste tecnologie hanno suscitato scarsa eco nei consumatori, creando una lacuna di efficienza energetica che comporta costi finanziari ed energetici per le economie nazionali. Esplorare il comportamento individuale può contribuire a invertire questa tendenza. Il progetto EVIDENT, finanziato dall’UE, proporrà casi di studio nel quadro di studi randomizzati controllati e questionari per definire i motori principali del processo decisionale individuale e per stabilire nuovi rapporti tra consumo energetico e altri campi. Il progetto impiegherà campioni ben distinti, progetti innovativi di esperimenti e modelli econometrici avanzati allo scopo di ottenere valutazioni solide per interventi politici efficaci.

Obiettivo

Energy efficiency lies at the very core of policy interventions for energy security, energy poverty and climate change, while its promoted by technological innovations and investments. However, it seems that these technologies are not adopted by consumers at least to the extent that the assumption of rational behavior would predict. This energy efficiency gap, the difference between expected and realized energy consumption, costs to national economies both in terms of monetary values and emissions. Significant role in mitigating this issue is the exploration of the drivers of individual behavior. There is tremendous opportunity and need for policy-relevant research that utilizes randomized controlled trials and quasi-experimental techniques to estimate the returns to energy efficiency investments and the adoption level of energy efficiency programs. EVIDENT proposes several different case studies under the framework of randomized control trials (RCTs) and surveys in order to define the main drivers of individuals’ decision making and to establish new relationships between energy consumption and other fields such as financial literacy. A large number of participants, well stratified samples, innovative design of experiments and state of-the-art econometric models that will be employed in EVIDENT and will contribute in robust estimates and subsequent policy measures for effective policy interventions.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO DYTIKIS MAKEDONIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 307 500,00
Indirizzo
PARKO AGIOU DIMITRIOU 1
501 00 KOZANI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Δυτική Μακεδονία Γρεβενά
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 307 500,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0