Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Reduction of toxic metal emissions from industrial combustion plants-impact of emission control technologies (TOMERED)

Obiettivo

The use of bio fuels for power generation in dedicated plants or as additional fuel to coal has demonstrated to be a feasible option to support the EU policy for reduced CO2-emissions. However, the use of these fuels has distinct influences on the combustion conditions and therefore on the volatilisation of elements and particle formation. Especially toxic metals (ToMe) like Pb, Cr , Cd and especially Hg are influenced in their enrichment behaviour on fine particle fractions through changes in their speciation by oxidation, reduction and sorption with flash and changes in removal efficiency of applied APCDs. The proposed project will identify changes in the emission behaviour of ToMe while (co-) firing of bio fuel/coal fuel blends. The objectives of this proposed project are to develop and evaluate possibilities to reduce the emission of ToMe e.g. by fuel blending, development of low cost sorbents and novel multi-pollutant cleaning systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITAET STUTTGART
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Pfaffenwaldring 23
70569 STUTTGART
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0