Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Large eddy simulation techniques to simulate and c ontrol by design cyclic variability in otto cycle engines

Obiettivo

The objective of LESSCO2 is to give the car industry the ability to predict and thus control by design cyclic variability in internal combustion Otto cycle engines. These phenomena are detrimental to engine efficiency and pollutant emissions. Controlling them by design allows taking full profit of the benefits in terms of CO2, efficiency and pollutants that can be expected from novel concepts like CAI. As today's 3D CFD tools are not able to address these phenomena, LESSCO2 proposes a highly innovative work on the Large Eddy Simulation technique. Novel LES models and numerical techniques will be developed, including work on using realistic auto-ignition chemistry for gasoline and natural gas, tested and transferred to the projects industrial partners. They will validate the obtained industrial LES engine design tools by performing multi-cycle simulations aiming at predicting cyclic variability and estimate their impact on future designs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUT FRANCAIS DU PETROLE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
1&4,Avenue de Bois PrTau 1&4
92852 RUEIL MALMAISON
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0