Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Adaptive decision support system for stormwater pollution control

Obiettivo

The project aims at developing an adaptive decision support system (ADSS) for use by stakeholders involved in urban storm water management where decisions are made on many scales reflecting the spatial topology of urban catchments and the dynamic nature of urban development. The ADSS is a combination of simulation models, assessment tools, databases, guidance documents, road maps etc. Part of the research focuses on the functional behaviour of structural and non-structural best management practices (BMPs). Models will be developed for simulating pollution fluxes and assessing their possible source-elimination and fate in structural BMPs, and procedures for environmental risk assessment related to discharge of storm water priority pollutants to surface waters as well as urban soils and ground waters will be developed. The project is carried out by a multi-disciplinary research team and includes end-users and case studies in four European cities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

ECOLE NATIONALE DES PONTS ET CHAUSSEES
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Avenue Blaise Pascal, 6 et 8,
77455 MARNE LA VALLEE
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0