Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Information Requirements and Countermeasure Evaluation Techniques in Nuclear Emergency Management

Obiettivo

The project enhances coherence of response to nuclear emergencies in Europe by improving the decision support methods and models in ways that take into account the needs and concerns of different parties involved. Evaluation subsystems are developed and included in RODOS and ARGOS systems to help the decision makers (DMs) to judge the relative merits of different countermeasure strategies. DMs will be able to compare the consequences of possible countermeasures, to identify potential countermeasure strategies and screen out poor strategies.

Emergency management processes are identified and modelled in four European countries, and information needs of DMs, their advisers and other parties involved are clarified. Methodologies for conducting scenario-focused workshops with various stakeholder participation are developed and facilitators for national workshops trained. National decision making workshops are conducted in seven countries.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

RADIATION AND NUCLEAR SAFETY AUTHORITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
4,Laippatie 4
00881 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0