Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Nanostructured sulphur traps for the protection of high performance nox storage/reduction catalysts in low emission engine applications

Obiettivo

The objective of the project is developing new innovative nanostructured materials to realize disposable or ex-site regenerable monolithic sulphur traps (NanoSTRAPS) which protect NOxSR catalysts from sulphur poisoning using ultra low sulphur diesel (ULSD) fuel or "category 3" gasoline (C3G). Specific targets are to
(i) develop monolithic sulphur traps which eliminate SOx (removal > 90%) for over 20,000 km vehicle operation on the roller test bench (using ULSD or C3G fuels);
(ii) demonstrate their applicability in combination with state-of-the-art NOxSR catalysts to achieve the lowest possible NOx emission (meet Euro IV or lower standards);
(iii) evaluate their impact in terms of fuel economy and management of the exhaust gas after treatment system components; and
(iv) optimise the composition of the sulphur trap in relation to the type of fuel. NanoSTRAPS are based on novel nanostructured and layered-type materials promoted by metals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTM - CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO NAZIONALE PER LA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Salita Sperone 31 c/o Università degli Studi di M
98166 SANTAGATA MESSINA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0