Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

High current bi-2223 conductors with innovative wire geometry for power applications (BIG-POWA)

Obiettivo

In the face of stiff competition from USA and Japan, this project will maintain Europe's depth of strength in the RTD of high temperature super conducting materials, so that European Industry can take full advantage of the new market in HTS applications that will emerge ten years from now. Round and square Bi-2223 wires with high currents will be designed, manufactured and then transposed and stranded for a power-link and a coil. New-loss conductors will be developed with twisted filaments and resistive barriers over 200m lengths. New reaction mechanisms will be defined with new precursor powders that will significantly increase the current capacity of Bi-2223 conductors. This work will be supported with new 3D modeling and characterization studies. These will aid the design of better geometries and quantify the conductor benefits.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

NORDIC SUPERCONDUCTOR TECHNOLOGIES A/S
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
878,Blokken 84
3460 BIRKEROD
Danimarca

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0