Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-15

CERAMIC/METAL BONDING BY HOT ISOSTATIC PRESSING

Obiettivo

THE OBJECTIVE OF THE PROPOSED RESEARCH IS TO DEVELOP A PROCEDURE FOR BONDING CERAMIC/METAL AND CERAMIC/CERAMIC THAT CAN BE INDUSTRIALIZED, APPLIED TO ALL GEOMETRIES AND QUALITIES OF MATERIALS, AND WHICH IMPROVES THE BONDING QUALITY.
A numerical elastoplastic model was developed, obtaining good predictions on the formation of cracks in ceramic metal bonding by hot isostatic pressing (HIP).
TWO VARIANTS ARE CONSIDERED:

- BONDING OF TWO OR SEVERAL SOLID PIECES.

- BONDING OF A SOLID PIECE TO SOME OTHER ONE, UNDER POWDER FORM AT THE BEGINNING OF THE BONDING OPERATION. HIP SIMULTANEOUSLY ENSURES THE POWDER DENSIFICATION AND THE DIFFUSION BONDING OF THE COUPLE OF SOLID PIECES.

THE PROCEDURE ALLOWS TO ACHIEVE BONDING, COMPLETELY IMPOSSIBLE BY CLASSICAL TECHNIQUES. FROM AN ECONOMICAL STANDPOINT THE PROCEDURE IS VIABLE BECAUSE THERE IS COMPLETE ABSENCE OF TOOLS. THE ONLY REQUIREMENT IS THE TIGHTNESS AT THE JOINTS, THE GAS PRESSURE SERVES AS A TOOL.
SEVERAL COUPLES OF PIECES MAY BE TREATED SIMULTANEOUSLY IN A SINGLE OPERATION OF HOT ISOSTATIC PRESSING.
THESE ADVANTAGES MAY ANTICIPATE SUBSTANTIAL COST AND FABRICATION DELAYS REDUCTIONS, AND THE ACHIEVEMENT OF AN EXCEPTIONAL BONDING QUALITY WHICHEVER THE SHAPES OF PIECES AND THE NATURE OF THE MATERIALS MAY BE.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

ASSOCIATION POUR LA RECHERCHE ET LE DEVELOPPEMENT DES METHODES ET PROCESSUS INDUSTRIELS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Boulevard Saint-Michel 60
75272 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0