Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Ret as dependence receptor involved in apoptosis, neurogenesis and tumorigenesis

Obiettivo

ER is a classic receptor kinase, which, upon ligand binding, transduces a kinase dependent signal allowing the migration of RET-expressing cells towards ligand source. However recent findings show that RET expression induces apoptosis in the absence of ligand. The dependence receptor notion is based on similar observations that the effects of a number of receptors functioning in both nervous system development and tumorigenesis cannot be explained imply by a positive effect of signal transduction induced by ligand binding. Receptors such as neurotrophin receptor p75NTR, the androgen receptor (AR), DCC (Deleted in Colorectal Cancer), and now RET show two distinct forms of signal transduction depending on ligand availability. In the presence of their ligands they transduce a signal for either proliferation or differentiation and in their absence for apoptosis. This project aims at studying the biological role of RET in model systems and in humans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

ISTITUTO GIANNINA GASLINI
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Largo Gerolamo Gaslini 5
16148 GENOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0