Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Bound residues and nitrofuran detection

Obiettivo

The use of nitrofuran antibiotics in farm animals was banned in the EU because of their toxicity. Monitoring compliance with the ban by testing for residues of the parent drugs is ineffective, because they are rapidly metabolised in vivo, and their residues are unstable. Nitrofuran metabolism is complex, with extensive formation of stable, tissue-bound residues with relatively long tissue half lives. Mild acids (like the human stomach) release potentially toxic compounds from bound nitrofuran residues. This project will develop screening tests and a Reference Method for these compounds, to provide an effective tool f or surveillance and enforcement. Methods will be extensively validated according to current EU guidelines; will be used to measure the prevalence of the bound residues in a pan-European survey and to define the length of time for which illegal abuse can be detected. A project web site, a Consumer Awareness Forum, National Reference Laboratory Technology Transfer events and articles prepared for the consumer press will ensure maximum dissemination of the aims and findings of the work to end users; and an SME will develop novel, marketable products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Stoney Road , Stormont
BT4 3SD BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0