Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Childhood obesity: early programming by infant nutrition

Obiettivo

Obesity has become a global epidemic and represents a major health challenge all across Europe. Obesity poses serious short and long-term health risks for the affected individual, as well as very high cost burdens for health care and social security systems. Developments of effective prevention strategies which start in childhood are therefore desirable. In addition to genetic disposition and current lifestyle factors, early nutrient supply during infancy has a lasting, programming effect on later obesity risk. High protein content in the diet during the first months of life, as is frequently experienced with current feeding concepts of formula and complementary foods, may predispose to an increased risk of later obesity. CHOPIN will investigate whether infant feeding regimes which differ in their protein and fat contents during the first two years of life influence an innovative, early marker of obesity development, namely the difference between length at two years of age and length at birth. If a relationship between dietary protein and fat (or their ratio) and obesity risk is confirmed, effective obesity prevention by counselling of young families and development of modified infant food products is possible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS UNIVERSITY OF MUNICH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Lindwurmstrasse 4
80337 MUENCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0