Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Stable isotope applications to monitor starch digestion and fermentation for the development of functional foods.

Obiettivo

The aim of this project is to characterise the "metabolic quality" of carbohydrates, with the main focus on starch. With 13C-stable isotope techniques, 13C-glucose response to various 13C-starch sources will be studied, including functions that could modulate this response such as gastric emptying / intestinal transit time and digestion rates. These functions will be manipulated by addition of rat, protein, dietary fibre and enzyme inhibitors in order to optimise the glycemic response. Fermentation of 13C-starch in man will be characterised by measuring small intestinal bioavailability, 13C-short chain fatty acid production and bacterial flora. This project will lead to a rationale for the development of breakfast food / biscuits with the target groups healthy people, diabetic patients and people at risk to diabetes and obesity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

LUND UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
60,Getingevaegen 60
221 00 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0