Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Fermentation of food products: optimised lactic acid bacteria strains with reduced potential to accumulate biogenic amines

Obiettivo

Lactic acid bacteria (LAB) play an important role in the production of fermented food by dairy and wine industries. Decarboxylation of did- and tricarboxylic acids by LAB is a desirable step resulting in the production of compounds which enhance the organoleptic properties and/or the stability of the finished products .However, decarboxylation of amino acids (e.g. histamine, tyrosine) leads tithe production of bioorganic amines (BA) (e.g. histamine , tramline) which have undesirable toxic properties. The goal of the present proposal is to acquire anon-depth understanding of the individual acid, and amino acid decarboxylationpathways, to obtain strains unable to produce BA and to generate aroma producer strains resistant to acid stress. We aim to develop strains and systems for the food industries to avoid health risks of EA by controlling their production and, in parallel, to improve the beneficial citrate/maltase decarboxylating pathways

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
144,Velazquez 144
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0