Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Animal brucellosis : genetically engineered live vaccines against b. melitensis (BRU-VAC)

Obiettivo

Brucellosis is a zoo nose causing great economical losses and human suffering. In Southern Europe, brucellosis is highly prevalent in small ruminants and, although animal vaccination is essential in eradication, the vaccine available is unsatisfactory. Preliminary evidence suggests that a Rubella lip polysaccharide mutant will have the necessary immunising power and attenuation balance, at the same time, overcome the problems of current vaccines. Thus, the project brings together seven European teams with expertise in Molecular Biology, Immunochemistry, Structural Analysis, Cell Biology and Animal Brucellosis to obtain such mutants and to perform a thorough analysis of the hypothesis, including a genetic, structural and immunochemical characterisation of the mutants, and an analysis of the intracellular behaviour, residual virulence and ability to protect sheep in comparison with vaccine Revel.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE NAVARRA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Irunlarrea,1
31008 PAMPLONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0