Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-17

Road traffic and aircraft noise exposure and children's cognition and health : exposure-effect relationships and combined effects

Obiettivo

Children are at high risk from noise pollution. Noise pollution from aircraft and road traffic has adverse effects on children's ' cognition and health. The effects include annoyance, stress-related psycho physiological effects, impaired cognitive function, raised blood pressure and sleep. Knowledge is lacking for exposure-effect relation-ships for cognitive function and health, from road traffic noise, aircraft noise and combinations of these, and on the link between child health and total physical and social environments at school and home. This research project is based on varied and complementary expertise from observational and experimental sciences. It involves a partnership of scientific expertise from four European countries who in four large field studies and four in-depth studies will ensure cross-border replication of noise dose-response effects on cognition and health taking account of variation in noise exposure, in educational and living environments and social and cultural variation across Europe. This study will provide a robust evidence base for pan-European policies on noise, cognitive effects and health in children.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

QUEEN MARY AND WESTFIELD COLLEGE - ST. BARTHOLOMEWS & THE ROYAL LONDON SCHOOL OF MEDICINE & DENTISTRY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Miles End Road
E1 4NS LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0