Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Development of improved pest risk analysis techniques for quarantine pests, using pinewood nematode, bursaphelenchus xylophilus, in Portugal as a model system

Obiettivo

The detection of pinewood nematode (PWN), Bursaphelenchus xylophilus, in Portugal has increased the threat to the EU from this extremely dangerous pest. The Consortium will improve current Pest Risk Analysis (PRA) methodology by:
(1) Gathering data on the biology and likely impacts of PWN and its vectors in Europe.
(2) Developing and testing survey methodology to assess the taxonomy and distribution of PWN and its Monochamus vectors on the Iberian peninsula and elsewhere.
(3) Establishing live cultures of Bursaphelenchus for pathogenicity testing on pines in Europe.
(4) Using genetic similarity to carry out pathway analysis to determine the origin of the Portuguese isolate(s) of PWN.
(5) Determining eco-climatic requirements of PWN and its vectors to improve knowledge on the pest-vector relationship.
(6) Constructing new PRA models and testing them for PWN and other quarantine pests.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

FORESTRY COMMISSION RESEARCH AGENCY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
231 Corstorphine Road
EH12 7AT EDINBURGH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0