Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Intercroping of cereals and grain legumes for increased production, weed control, improved product quality and prevention of N-losses in European organic farming systems

Obiettivo

Organic farming is increasing in Europe. However, the production of cereals and protein crops (pea, bean etc.) needs to be increased in organic farming to fulfil the requirement for organic feed and food in Europe from 2005. Intercropping, which is the simultaneous growing of two or more crop species on the same land, can contribute to this overall goal. The objective of this multidisciplinary project is to determine the potential for intercropping in European organic farming. In field pot and on-farm experiments in four European countries we will determine: the intercrop yield advantage and stability, new intercropping designs, the multiple nutrient use, monitor effects on weeds and diseases, and determine the effects of intercropping on the quality of products for food and feed. A simulation model will be developed to model grain legume-cereal intercrops. The project is expected to contribute to an increased use of intercropping and the associated beneficial effects, such as environmentally friendly production, ecological management of pest and weeds and healthy products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

RISOE NATIONAL LABORATORY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Frederiksborgvej 399
4000 ROSKILDE
Danimarca

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0