Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-15

HORMONAL REGULATION OF ION TRANSPORT IN VERTEBRATE EPITHELIA

Obiettivo


Research into the hormonal regulation of ion transport has been conducted in the following areas:
improvement of noise analysis and patch clamp techniques;
measurement of intracellular calcium by the optical technique of microscopic fluorimetry;
improvement of cell culture techniques for isolating cells and preparing them for patch clamping;
measurements with intracellular microelectrodes to investigate the expression of the sodium ion channels from the hen large intestine in Xenopus oocytes;
cation transport mechanisms of the embryonic coprodeum and their regulation by aldosterone and thyroxine;
long term effects of aldosterone on the epithelia of the lower gut of the domestic fowl;
intestinal transport of sodium chloride and water in the pig;
magnesium transport across the wall of forestomachs and grass tetany in cattle;
new developments of electrical impedance methods for measuring membrane capacitance;
investigation of highly selective and poorly selective cation pathways in epithelia;
noise analysis of chloride ion currents through amphibian epithelia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0