European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Spatial/temporal organisation and regulation of the mapk pathway (MAPK SIGNALLING)

Article Category

Article available in the following languages:

Mappa del proteoma per la via di divisione cellulare MAPK

Raf-1 è una proteina importante nella via MAPK, una cascata molecolare frequentemente implicata nel ciclo cellulare. I ricercatori hanno identificato e studiato complessi Raf-1 formati da questa molecola nel suo cammino lungo questa via.

Salute icon Salute

La via MAPK è il mezzo con cui molte cellule promuovono l'inizio della divisione cellulare. Essa adempie la sua funzione accoppiando risposte entro la cellula al legame dei fattori di crescita ai suoi recettori di superficie. La via è estremamente complessa ed implica molte proteine. La sua importanza nella ricerca include il tumore e molti disordini immunologici quando la cascata inizia a sregolarsi in un qualche modo. I partner del progetto MAPK SIGNALLING, finanziato dalla CE, hanno concentrato la loro ricerca su una proteina in particolare, Raf-1. Per isolare e caratterizzare i complessi di segnale di Raf-1, i ricercatori del Beatson Institute for Cancer Research hanno usato la spettrometria di massa per identificare i componenti dei complessi formati durante la cascata. Per identificare importanti complessi Raf-1 durante l'esecuzione di questa cascata molecolare sono state usate tre strategie. Nella prima i prodotti della via sono stati comparati con quelli formati da mutanti di Raf-1. Nella seconda le condizioni della via MAPK sono state variate, ad esempio in condizioni di deprivazione di siero. Fatto interessante, questo ha portato alla scoperta di una molecola che può indurre l'apoptosi o morte cellulare programmata in risposta ai segnali di stress. Infine, l'isolamento di complessi Raf-1 in differenti compartimenti subcellulari ha prodotto l'identificazione di almeno cinque complessi Raf-1. L'identificazione della miriade di complessi di proteine nella via MAPK potrebbe aprire una porta importante per l'identificazione di proteine bersaglio per la terapia antitumorale ed altre sindromi direttamente o indirettamente legate al ciclo cellulare. Svelare la complessa natura della via MAPK potrebbe anche condurre all'identificazione degli effetti collaterali di tali terapie. I partner del progetto sono interessati a collaborazioni ed hanno già cooperato con altri progetti di ricerca correlati associati con la via MAPK.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione