European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Ensiling and grazing of energy-rich grasses with elevated sugar contents for the sustainable production of ruminant livestock

Article Category

Article available in the following languages:

Erba ad elevato tenore di zucchero per l'efficienza dell'azoto

L'allevamento è un settore importante dell'economia agricola europea. SWEETGRASS, un progetto finanziato dalla CE, ha studiato l'incremento d'efficienza dell'utilizzazione d'azoto nei ruminanti con un regime ricco di erba ad elevato tenore di zucchero.

Salute icon Salute

In termini d'ambiente, d'economia e di sistemi sostenibili d'allevamento del bestiame, l'efficiente conversione dell'azoto contenuto nelle proteine vegetali in prodotti di latte e carne è un fattore essenziale. Una maggiore efficienza di conversione significa anche un minor rilascio d'azoto nell'ambiente. Ciò rimuoverebbe una fonte d'azoto dalle nostre acque fluviali e ridurrebbe il fenomeno dell'eutrofizzazione. Un'eccessiva proliferazione di piante nei fiumi è particolarmente acuta quando l'azoto, non incorporato nella carne e nel latte ed escreto tramite le orine e le feci, finisce nelle acque interne. Per trovare un modo d'aumentare l'efficienza dell'utilizzazione dell'azoto, il progetto SWEETGRASS ha studiato nuove varietà d'erba tradizionalmente coltivate, selezionate specificamente per l'elevato tenore di zucchero. L'ipotesi era che un foraggio ad alto tenore di zucchero potesse aumentare l'efficienza d'utilizzazione dell'azoto (NUE). Questo è particolarmente importante negli altopiani del nord Europa, le regioni alpine per esempio, dove è difficile far crescere foraggio ad alto tenore di zucchero, come il mais. I ricercatori dell'Institute of Grassland and Environmental Research nel Galles hanno lavorato sull'utilizzo di una varietà di loglio, AberDart, a carboidrato altamente idrosolubile (WSC). I trial si sono svolti in condizioni realistiche di pascolo e di conservazione. I principali parametri misurati sono stati l'utilizzazione dell'azoto e la riduzione dell'inquinamento da azoto causato da feci e orine. È stata anche monitorata la conservazione di WSC nel foraggio insilato (erba fermentata) e la capacità di AberDart di accumulare WSC durante gli ampi trial sul terreno. I risultati sono stati complessivamente incoraggianti. È stato dimostrato che, in condizioni appropriate, specie nei pascoli estensivi, era possibile aumentare l'efficienza della risposta di produzione. Vi è stata infatti una corrispondente riduzione nell'inquinamento ambientale da azoto. Inoltre la riduzione è avvenuta sia con foraggio fresco che insilato, cosa importante quando il foraggio fresco non è disponibile.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione