European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Disseminate the Power Of Research through an on-line simulation of the scientific endeavour

Article Category

Article available in the following languages:

La scienza va online

I giovani europei evitano gli studi e le carriere scientifiche. Ciò rappresenta un problema, poiché l'uomo deve affrontare gravi sfide che si possono superare solo con attività di ricerca aggiornate.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto POR ("Disseminate the power of research through an on-line simulation of the scientific endeavour"), finanziato dall'UE, è stato quindi sviluppato con lo scopo di aumentare l'interesse del pubblico nei confronti della scienza, in particolare tra i giovani, tramite un videogioco. Il gioco POR è formato da due parti: un gioco di ricerca strategico a lungo termine e un gioco ospedaliero a breve termine. Nel gioco di ricerca, i giocatori entrano come scienziati, selezionano uno specifico argomento di ricerca e lavorano presso l'istituto di ricerca. I partecipanti condividono la responsabilità di garantire finanziamenti, capacità e risorse per effettuare i propri compiti, gestendo la propria energia e il proprio benessere. I giocatori hanno potuto così vedere il mondo reale dei ricercatori scientifici. I progetti di ricerca completati sono stati pubblicati in riviste virtuali. La seconda parte del gioco si è svolta in un ospedale. Nell'ambiente tridimensionale (3D) in tempo reale i giocatori hanno potuto assumere il ruolo di medici. La sfida del gioco era gestire la vita quotidiana di un dottore, supervisionare il trattamento di diversi pazienti con diverse malattie in un periodo di tempo ridotto. In entrambi i giochi, grazie all'esperienza i giocatori hanno ottenuto premi, titoli e nuove risorse. Ai giocatori è stata inoltre fornita una solida base di risorse, comprese conoscenze mediche aggiornate da usare sia online che nel mondo reale. Ciò comprendeva una biblioteca virtuale, una galleria di immagini scientifiche e un database di premi Nobel. Il gioco ha ottenuto oltre 120 000 visitatori unici nel sito. Radio, comunicati stampa e diversi siti Web sono stati usati come passaparola su POR, mentre gli utenti hanno condiviso il gioco sulle proprie piattaforme dei social media personali. POR ha affrontato il problema di immagine degli scienziati percepito oggi dai giovani, consentendo ai giocatori di osservare tutte le caratteristiche positive e interessanti di una carriera scientifica. L'elevato livello di partecipazione al gioco ha reso il progetto POR un successo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione