European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cognition and Brains of Ecological Invaders

Article Category

Article available in the following languages:

Gli uccelli di città sono più intelligenti dei loro cugini di campagna

Il comportamento e i cervelli delle specie di uccelli invasive sono stati studiati lungo un gradiente ambientale da rurale a urbano. Mediante lo studio di differenti specie aviarie in tutto il mondo, scienziati finanziati dall’UE sono stati in grado di determinare se una più elevata flessibilità comportamentale e dimensioni aumentate del cervello predispongono gli animali alla sopravvivenza su un pianeta sempre più urbanizzato.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto COBRA (Cognition and brains of ecological invaders), finanziato dall’UE, ha usato una raccolta di specie di uccello come sistema modello per comprendere il ruolo della flessibilità comportamentale nell’adattamento all’urbanizzazione. I ricercatori hanno anche studiato fino a che punto la flessibilità comportamentale è associata con cambiamenti nell’anatomia del cervello. Sono stati studiati storni tristi, corvi europei e piccoli uccelli canterini, come passeri domestici e cinciallegre. Gli uccelli sono stati messi alla prova sul campo lungo un gradiente da rurale a urbano con semplici esercizi che prevedevano la risoluzione di problemi come ad esempio la rimozione di un tappo di sughero che bloccava l’accesso al cibo in una mangiatoia già nota. Esaminando diverse specie in molte località geografiche, usando differenti misure della flessibilità comportamentale e descrivendo i cambiamenti al cervello associati i ricercatori sono stati in grado di sostenere l’ipotesi che la flessibilità comportamentale in aumento in un ambiente sempre più urbanizzato è un effetto generale. Si è scoperto che gli uccelli urbani tendono a essere più esplorativi e a correre più rischi rispetto a quelli rurali. Comunque, essi non mostravano alcuna differenza per quanto riguarda innovatività, socialità o nella loro reazione ai predatori. Questi risultati, pertanto, hanno mostrato quali fattori rendono gli uccelli urbani “speciali” e hanno fornito indizi su quando ci si possono aspettare delle differenze tra le specie. COBRA gioverà agli sforzi di tutela per le specie in declino oltre che alla gestione delle specie invasive. Esso ha inoltre evidenziato l’importanza degli studi comparativi in differenti località geografiche attraverso la stretta collaborazione tra differenti ricercatori e i loro gruppi di lavoro.

Parole chiave

Specie invasive, uccello, rurale, urbano, flessibilità comportamentale, dimensioni cervello, COBRA

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione