European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Increase public awareness of bio-based products and applications supporting the growth of the European bioeconomy

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere i prodotti biologici per i consumatori

La bioeconomia utilizza risorse rinnovabili e aiuta la società a soddisfare le attuali sfide ambientali, pertanto i consumatori devono essere consapevoli dei benefici dei prodotti biologici.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Società icon Società
Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali

La conversione delle risorse provenienti da agricoltura, silvicoltura, pesca e acquacoltura in prodotti alimentari, prodotti biologici e bioenergia è una strategia promettente per ridurre al minimo la nostra dipendenza dai fattori di produzione basati su fossili. La bioeconomia ha il potenziale per trasformare i processi produttivi e l’industria, riducendo il loro impatto ambientale. Per raggiungere questo obiettivo, i consumatori devono essere informati sui vantaggi dei prodotti biologici e delle loro applicazioni. Attività di promozione Il progetto BIOWAYS, finanziato dall’UE, ha condotto un’indagine online su scala europea insieme a un’analisi degli studi pertinenti che hanno contribuito a raccogliere dati qualitativi e quantitativi sulla percezione del pubblico relativamente ai prodotti biologici. «Il nostro obiettivo di lungo termine è quello di aumentare la fiducia del pubblico nel settore del biologico al fine di rafforzare il suo assorbimento da parte del mercato, che a sua volta avrà un impatto positivo sulla società, sull’economia e sull’ambiente», spiega Iakovos Delioglanis, coordinatore del progetto. Il questionario online è stato tradotto in sette lingue e ha valutato la percezione e l’impegno del pubblico rispetto ai prodotti biologici, ai vantaggi dell’utilizzo di questi ultimi e alle ragioni che ne impediscono un uso maggiore. I risultati ottenuti dagli oltre 450 soggetti intervistati nei vari paesi dell’UE hanno dimostrato che, sebbene la maggior parte delle persone sia in grado di identificare i prodotti biologici, meno del 40% di esse ha una sufficiente conoscenza su di loro. Quasi la metà degli intervistati ha lamentato una mancanza di informazioni sui benefici dei prodotti biologici, mentre la maggior parte di essi ha convenuto che andrebbero offerti ai consumatori maggiori incentivi e una migliore etichettatura. È stato dunque chiaramente dimostrato che l’opinione pubblica andrebbe incrementata attraverso strumenti e materiali di formazione ben mirati e innovativi. BIOWAYS ha organizzato una serie di eventi nazionali e internazionali su misura comprendenti workshop tematici per coinvolgere tutte le parti interessate in una discussione aperta sul futuro dei prodotti biologici e sui loro benefici ambientali, sociali ed economici per la società europea. Durante questi eventi i partner del progetto hanno esposto campioni di prodotti biologici e hanno dimostrato come questi possano essere utilizzati per creare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. I partecipanti hanno inoltre affrontato le problematiche su come superare le strozzature per l’adozione di processi biologici e quindi passare ai prodotti biologici. Il progetto ha implementato tecniche di comunicazione alternative e attività di impegno pubblico insieme allo sviluppo di giochi, strumenti educativi e fatti divertenti. Il programma di comunicazione si basava su fatti e cifre della scienza, con messaggi chiave ben formulati, comprensibili e accessibili che delineano le capacità e i vantaggi dei prodotti biologici. Sono state preparate schede informative su vari prodotti biologici, tra cui imballaggi, combustibili, ingredienti alimentari e mangimi. Tutto il materiale è disponibile online. Un passo avanti L’iniziativa BIOWAYS va oltre la promozione della bioeconomia. Come sottolinea Delioglanis: «Abbiamo creato la piattaforma Biowatch per coinvolgere le parti interessate, i ricercatori, l’industria e il grande pubblico in una discussione e una condivisione di idee attualmente in corso». Biowatch funge anche da biblioteca elettronica per ricerche e progetti basati sui prodotti biologici o per chiunque sia interessato agli ultimi sviluppi nell’industria e nella ricerca biologica. «Questa comunità online ha la capacità di alimentare nuove collaborazioni di ricerca e aumentare le opportunità di ulteriori finanziamenti, portando a scoperte scientifiche e visibilità del settore della bioeconomia», conclude Delioglanis. I progetti discendenti di BIOWAYS, BIOBRIDGES e BIOVOICES promettono di aumentare ulteriormente la consapevolezza dell’opinione pubblica e di far sì che i prodotti biologici entrino a far parte della vita quotidiana.

Parole chiave

BIOWAYS, prodotti biologici, società, bioeconomia, Biowatch

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione