Article Category
        
        Contenuto archiviato il 2024-05-29
    
							Esplora i contenuti speciali
Altri contenuti in questo numero
    
        Category: Salute
        Salute
    
    
    
        
							- Nuove terapie per le malattie da eccesso di ferro
 - Eccesso di ferro e cirrosi del fegato
 - Microbolle per interpretare gli ultrasuoni
 - I linfociti B formano specifici anticorpi monoclonali
 - Cellule staminali modificate per produrre dopamina
 - Il danno genetico nei sistemi immunitari degli anziani
 - Vaccini intranasali contro l'influenza
 - Dieta migliorata per i ruminanti
 - Utilizzare le piante per abbassare le emissioni di metano
 - Le erbe dei prati riducono i protozoi indesiderati
 - Le cellule dendritiche combattono l'afta epizootica
 - Rete di ricerca per lo squilibrio cromosomico
 - Chiarire i disordini cromosomici
 - Integratori vitaminici dai funghi
 - Approccio software per la comprensione della MAPK
 - Cellule discali sotto pressione
 - La spina dorsale della degenerazione spinale
 - Microbi bollenti per le vie industriali
 - Il plasma nelle applicazioni medicali
 - Declino muscolare e esercizio fisico negli anziani
 - Cura antinvecchiamento per i linfociti T
 - Studio sul ruolo del ferro nelle cardiopatie
 - Salute riproduttiva dei giovani lituani
 - Mappa ad alta intensità dei geni per la mosca della frutta
 - Nuovo approfondimento delle malattie dei pesci
 - Perché si abbandona la professione d'infermiere?
 - Mappa della resistenza alla mastite
 
    
        Category: Economia digitale
        Economia digitale
    
    
    
        
							- Database per un approfondimento energetico nelle famiglie rurali a basso reddito
 - Progettare le moderne reti dinamiche
 - Vantaggi tecnologici dell'IPv6
 - Il futuro del Web è semantico
 - Concetti basati sulla programmazione mobile e distribuita
 - Valutare le procedure di estrazione di testi
 - Microsensori integrati su chip
 - Gestire la fiducia delle reti IP
 - Soluzione dei problemi nelle reti ad hoc mobili
 - Sistemi senza fili a frequenze millimetriche
 - Gestione integrata dei dati per la logopedia
 - Sensibilizzare la comunità scientifica all'IPv6
 - Sviluppare software su base ontologica
 - Sistemi di controllo distribuito nell'automazione industriale
 - Programmazione avanzata per sistemi mobili e distribuiti
 
    
        Category: Energia
        Energia
    
    
    
        
							- Ripensare la tecnologia dei wafer al silicio
 - Pale per turbine a vento più grandi e robuste
 - Celle solari altamente efficienti dagli scarti dei semiconduttori
 - Le praterie si affermano come fonte energetica
 - Progettare la durata delle pale dei grandi rotori
 - Adesivo termicamente stabile per applicazioni sotto vuoto
 - Verso la bioenergia sostenibile
 
    
        Category: Cambiamento climatico e Ambiente
        Cambiamento climatico e Ambiente
    
    
    
							
    
        Category: Tecnologie industriali
        Tecnologie industriali
    
    
    
        
							- Strumento non distruttivo per l'analisi ambientale
 - Progettazione strutturale dei materiali polimerici
 - La saldatura per attrito da frizione desta l'interesse dell'industria
 - Valutare la durata delle componenti industriali
 - Materiali trattati con ultrasuoni per applicazioni dentali
 - La tecnologia al plasma crea migliori barriere
 - Antiche leghe di rame novellamente sviluppate
 - Durata di vita e invecchiamento delle componenti industriali
 - Rimozione dei rivestimenti duri con getto d'acqua abrasivo
 - Navigare in acque più calme
 - Soluzioni di saldatura senza piombo per gli assemblaggi elettronici
 - Verso veicoli più sicuri e puliti
 - Una tecnologia di molatura per il risparmio energetico industriale
 - Spruzzamento da magnetron con controllo in tempo reale dello spessore
 - Misure efficienti per un processo migliore
 - Maggiore affidabilità delle componenti elettroniche senza piombo
 - Innovativi composti lantanidi per l'optoelettronica
 
Permalink: https://cordis.europa.eu/article/id/400715-results-supplement-no-002/it
European Union, 2025