European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Material to Unlock Plastic-free Paper Packaging for Food

Article Category

Article available in the following languages:

Potenza del latte: le proteine dei latticini spezzano le catene dei rifiuti prodotti dagli imballaggi in plastica

Immaginate un mondo liberato dalla plastica monouso solo grazie alla caseina, un’umile proteina del latte. Alcuni ricercatori finanziati dall’UE l’hanno sfruttata per sviluppare soluzioni di imballaggi alimentari biodegradabili e idrosolubili.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Energia icon Energia

Nel 2007, un insegnante-ricercatore di Saint Etienne, in Francia, ha intrapreso una ricerca per creare una nuova generazione di plastiche a base biologica e idrosolubili. Il suo ingrediente segreto? La caseina, una proteina derivata dalla produzione di latticini. Con oltre 150 anni di utilizzo in applicazioni con vari materiali, la caseina è stata trasformata in un nuovo pellet di plastica attraverso un processo di estrusione. Insieme a un imprenditore, nel 2014 ha fondato Lactips, concentrandosi sull’innovazione sostenibile.

Il primo polimero naturale certificato per un futuro sostenibile

Mentre Lactips si avvicina al suo decimo anniversario, l’azienda continua a impegnarsi per preservare la natura consentendo l’eliminazione dei rifiuti di plastica. «Il nostro prodotto innovativo, CareTips®, è il primo polimero naturale basato su ingredienti al 100 % a base biologica. Completamente biodegradabile in tutti gli ambienti, offre una valida alternativa per migliorare le attuali soluzioni in plastica in mercati selezionati di alto valore», osserva Alexis von Tschammer, amministratore delegato di Lactips. CareTips® si è dimostrato altamente efficace nei test di biodegradazione, dissolvendosi e degradandosi in acqua calda e fredda senza causare tossicità o danni all’ambiente. Il materiale ha ricevuto anche le certificazioni del TÜV Austria per la biodegradabilità in acqua dolce e il marchio di conformità OK compost HOME. Dopo un periodo di prova di 28 giorni, il tasso di biodegradazione ha raggiunto circa l’80 %. «Utilizzando questo materiale di rivestimento idrosolubile, si eliminano gli scarti e le microparticelle. Poiché CareTips® si scioglie nell’acqua, permette alla pasta di cellulosa di filtrare senza residui appiccicosi e microparticelle, ottenendo un eccezionale tasso di recupero delle fibre di carta del 99,75 %», spiega von Tschammer.

Una soluzione rivoluzionaria per l’imballaggio degli alimenti

Il progetto ECOLACTIPACK, finanziato dall’UE e alimentato dalla visione di Lactips, si proponeva di trasformare gli imballaggi alimentari basati sulla carta. «Il nostro obiettivo era quello di creare imballaggi riciclabili, biodegradabili e compostabili che rispettassero gli standard di conservazione degli alimenti, riducendo al contempo i rifiuti di plastica», osserva von Tschammer. A tal fine, Lactips ha sviluppato una tecnologia unica per rivestire la carta con il proprio materiale a base biologica (CareTips®), migliorandone le proprietà barriera e rendendola adatta al contatto con gli alimenti, persino con la carta riciclata. Questa soluzione innovativa risponde all’esigenza di confezionamento sostenibile per il cibo da asporto, il cibo per animali, le cialde di caffè e altri imballaggi di uso quotidiano, consumati e gettati via in grande quantità dai consumatori. «Per adattarsi alle necessità di tutti i tipi di imballaggi alimentari, Lactips utilizzerà il suo materiale in prodotti barriera all’umidità e a lunga conservazione, dove lo strato di Lactips sarà protetto dal cibo da un altro strato», afferma von Tschammer. La plastica è stata utilizzata ampiamente e per lungo tempo allo scopo di sigillare e rendere impermeabili gli imballaggi di carta. Questo uso rappresenta tuttavia un problema, in quanto interferisce con la riciclabilità e la biodegradabilità delle fibre di cellulosa. Plastic Free Paper™ di Lactips elimina l’impiego della plastica negli imballaggi di carta, contribuendo così a proteggere la biodiversità marina. Essendo facilmente riciclabile e biodegradabile senza lasciare microparticelle, quando finisce in acqua, Plastic Free Paper™ di Lactips non inquina e non perturba gli ecosistemi delicati. «Plastic Free Paper™" è la prima soluzione di imballaggio in carta completamente riciclabile e compostabile che non utilizza plastica o sostanze problematiche. Questo prodotto innovativo, realizzato con fibre di cellulosa rivestite con CareTips®, un polimero naturale a base di caseina, è la prima generazione di carta da imballaggio termosaldabile senza plastica», sottolinea von Tschammer. Inoltre, costituisce un’efficace barriera contro grasso, ossigeno, aromi e oli minerali.

Superare le sfide e innovare per il futuro

L’implementazione della tecnologia di rivestimento nella produzione di imballaggi alimentari su larga scala ha richiesto il superamento di ostacoli quali l’adesione, l’uniformità del rivestimento, l’economicità e la solubilità in acqua. Con ECOLACTIPACK, Lactips ha compiuto progressi significativi nell’affrontare questi problemi. Le sfide ancora da affrontare includono il bilanciamento delle considerazioni sui costi con le prestazioni desiderate, i requisiti di utilizzo finale e la riciclabilità, nonché la fornitura di una soluzione di rivestimento al 100 % a base biologica che non riduca l’attuale produzione basata sulle soluzioni esistenti. Lactips si dedica ad affrontare le problematiche ambientali legate alle microparticelle e ad adattare le proprie formulazioni per soddisfare le richieste di applicazione e le nuove normative. L’azienda continua a impegnarsi per effettuare la transizione verso un mondo privo di microplastiche entro il 2030. «Il nostro obiettivo è stato quello di superare la più grande sfida che gli imballaggi alimentari a base di carta devono affrontare: garantire la conservazione degli alimenti allo stesso livello dei multistrati di plastica, facilitandone al contempo il riciclaggio», conclude von Tschammer.

Parole chiave

ECOLACTIPACK, Lactips, imballaggi per alimenti, CareTips®, caseina, rifiuti plastici, biodegradabile, idrosolubile, Plastic Free Paper™

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione