European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Development of environmental modules for evaluation of toxicity of pesticide residues in agriculture

Article Category

Article available in the following languages:

Comprensione dell'impatto dei pesticidi

L'impatto dei pesticidi e dei relativi composti sull'ambiente e sulla salute di varie specie è di importanza fondamentale ed è correlato al loro impiego e alla loro sicurezza globale.

Salute icon Salute

Il progetto DEMETRA finanziato dall'UE aveva lo scopo di sviluppare strumenti software in grado di contribuire alla previsione della tossicità indotta dai pesticidi. La creazione di modelli e la raccolta di dati globali erano basate su cinque organismi in totale, con l'obiettivo di monitorare l'effetto dell'ingestione di pesticidi nel breve e nel lungo periodo. I ricercatori italiani dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri hanno studiato la produzione di una serie di dataset relativi all'ape mellifera (Apis Mellifera). Tali dataset costituivano la base per i modelli QSAR utilizzati nella previsione della tossicità acuta da contatto nell'ape mellifera. Sono stati sperimentati in totale 85 composti, ma gli studi eseguiti, soprattutto, hanno prodotto una descrizione accurata di tali composti a tre livelli differenti. In altre parole, i composti sono stati studiati da un punto di vista tossicologico, chimico e matematico, per ottenerne una descrizione completa. Le informazioni generate erano per la maggior parte destinate agli scienziati e ai ricercatori attivi nel campo dello sviluppo di pesticidi. Si prevede che tali dataset sull'ape mellifera e altri organismi consentiranno alla comunità scientifica di esaminare gli effetti dell'impiego di pesticidi sull'ambiente e quindi di sviluppare soluzioni innovative per controllare gli organismi nocivi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione