European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Adaptive decision support system for stormwater pollution control

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovo approccio per la gestione delle acque piovane urbane

Per occuparsi di un ambiente urbano dinamico, i gestori dell'acqua piovana devono cambiare il loro approccio. Dovrebbero ampliare l'obiettivo delle loro strategie per includere dati provenienti da altre parti interessate.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La gente gestisce le acque piovane nei paesi e nelle città europee dalla metà del XIX secolo. Più recentemente, una strategia innovativa sviluppata dall'equipe DAYWATER ha combinato le conoscenze scientifiche e tecniche con competenze gestionali e con le nozioni sul funzionamento delle società. Il progetto ha offerto soluzioni per quattro sfide comuni che devono affrontare i responsabili della gestione delle acque piovane negli ambienti urbani. Queste sfide includevano i finanziamenti, il coinvolgimento della popolazione locale, l'ottenimento dell'attenzione politica e la cooperazione con gli utenti finali e con altre parti interessate. Nell'ambito di un quadro sulla gestione idrica è stato sviluppato un processo adatto all'ambiente urbano. Questo ha consentito di collegare la gestione delle acque piovane urbane (USWM) alle attività economiche. La sfida per coloro che implementano la strategia è stata lavorare con successo con un grande numero di parti interessate e includere le loro percezioni. È stato anche importante dimostrare i vantaggi dell'uso della USWM al pubblico. I gestori delle acque piovane sono passati da un approccio con un solo obiettivo a un approccio con più obiettivi. L'interesse si è spostato dalla metodologia ai modi con i quali la gestione delle acque piovane urbane potrebbe contribuire allo sviluppo sostenibile di un'area. Questo nuovo approccio interattivo ha messo in relazione con successo l'USWM con la pianificazione del territorio e con i bisogni della gente che abita nelle zone in cui ha avuto luogo il progetto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione