European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Protection against allergy: study in rural environments

Article Category

Article available in the following languages:

Protezione dall'asma nei bambini cresciuti nelle fattorie

La protezione contro l'asma e l'atopia nei bambini cresciuti nelle fattorie è stata confermata in un recente studio. Lo studio ha mostrato che i bambini che vivono nelle fattorie hanno sofferto meno grazie agli allergeni esterni rispetto al gruppo di controllo.

Salute icon Salute

La prevenzione delle allergie negli animali si può ottenere tramite inalazione di prodotti microbici. Al momento non è sicuro che queste scoperte si possano trasferire nell'uomo. Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che i figli degli agricoltori cresciuti in ambienti ricchi di materiale microbico formano un modello "naturale" ideale. Questo modello si può usare per studiare il fenomeno della prevenzione delle allergie nelle persone. Lo scopo del progetto PASTURE era confermare l'effetto protettivo contro asma e atopia riscontrato nei bambini cresciuti nelle fattorie. Questi bambini sono stati confrontati con i coetanei che vivevano in campagna, ma non nelle fattorie. Il progetto desiderava anche determinare i fattori ambientali che contribuiscono a conferire questo effetto protettivo. In questo studio, che comprendeva anche una visita clinica dei bambini di un anno, sono stati usati questionari e l'analisi dei campioni sanguigni. Sono stati usati anche campioni ambientali, come la polvere domestica e il latte di mucca. Il lavoro sul campo è stato effettuato in cinque paesi europei. La ricerca ha fornito molte informazioni sulla variazione della prevalenza della malattia atopica tra i bambini provenienti o no da fattorie nelle aree rurali. Si ritiene che questa serie di dati sia unica a livello mondiale. Ha fornito nuove informazioni sul ruolo dello stile di vita, dei fattori genetici e altri fattori determinanti. Ha fornito un'ottima opportunità per studi epidemiologici futuri. Lo studio è riuscito a confermare l'effetto protettivo della fattoria identificato negli studi trasversali precedenti sulla coorte di nascita PASTURE. Questo perché il tasso di prevalenza di asma e atopia per genitori e fratelli era molto inferiore nelle famiglie che vivono nelle fattorie rispetto alle altre. Quando l'equipe di ricerca PASTURE ha esaminato i fattori alla base di questo "effetto fattoria", hanno scoperto che l'esposizione delle madri agli animali da fattoria e ai fienili era importante. Ha provocato una differenza dei livelli di citochina nel sangue del cordone ombelicale tra bambini delle fattorie e gli altri. Inoltre, i bambini che non vivono nelle fattorie avevano livelli superiori degli anticorpi IgE del sangue del cordone ombelicale per gli allergeni esterni, come i pollini dell'erba. Al contrario, i bambini delle fattorie avevano livelli superiori di anticorpi IgE per gli allergeni alimentari.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione