European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Reduced allergenicity of processed foods (containing animal allergens)

Article Category

Article available in the following languages:

Test degli allergeni alimentari più rapidi

Le allergie alimentari possono rappresentare una minaccia seria per la salute. I partner di REDALL, un progetto europeo, hanno creato nuovi test rapidi e sensibili per il rilevamento di tracce di allergeni nel cibo.

Salute icon Salute

Si stima che l'otto per cento dei bambini e il due per cento degli adulti abbiano allergie alimentari. Inoltre, l'incidenza è aumentata negli ultimi decenni e sta continuando a salire. I comuni allergeni di origine animale includono latte, uova e frutti di mare. Anche delle reazioni allergiche lievi agli allergeni alimentari possono essere sgradevoli e possono includere prurito, gonfiore dei tessuti molli e problemi respiratori e digestivi. L'anafilassi è una reazione grave a qualsiasi allergene, compresi gli alimenti, e può essere fatale. Vi è quindi un'enorme pressione sui produttori per rilevare ed eliminare gli allergeni alimentari per le persone che soffrono di questa potenziale minaccia delle reazioni allergiche. In risposta a questa necessità, il progetto REDALL aveva lo scopo di migliorare la sicurezza all'interno dell'industria alimentare. In particolare, i partner di progetto si sono concentrati sui miglioramenti della tecnologia alimentare per gli alimenti trattati per prevenire la contaminazione da allergeni. I ricercatori dell'Università di Leeds hanno creato test, uno in forma di "asta di livello" e l'altro con un sensore biochip. La tecnologia si basa sulla rilevazione dei nanocluster potenziata da risonanza e si può applicare a tutte le fasi della lavorazione alimentare. Le materie prime e le fasi intermedia e finale producono risultati precisi. La velocità della determinazione degli allergeni lungo la trasformazione alimentare è un fattore importante e i nuovi protocolli creati sono completi in pochi minuti. Al contrario, i metodi alternativi sono il test rapido di estrazione del DNA prima dell'analisi della reazione a catena della polimerasi (PCR), che dura mezzora. Ancora più laborioso è il test di estrazione CTAB (bromuro di cetrimonio), che dà risultati dopo tre ore. I limiti di rilevabilità delle tracce di latte scremato in polvere, manzo e pollo sono molto accettabili e sono dieci volte più sensibili rispetto al metodo CTAB. La velocità, la resistenza e i bassi costi dei nuovi metodi potrebbero fornire all'industria alimentare le armi necessarie per ridurre l'allergenicità degli alimenti.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione