Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18
WonderWeb: Ontology Infrastructure for the Semantic Web

Article Category

Article available in the following languages:

Il web semantico decolla

I ricercatori del progetto WONDERWEB, finanziato dall'UE, hanno contribuito in modo considerevole allo sviluppo del web semantico. Hanno creato le strutture tecniche e gli strumenti di supporto richiesti dalle applicazioni reali come l'e-commerce.

Il World Wide Web è diventato un elemento standard della vita quotidiana. I ricercatori del progetto WONDERWEB prevedono che l'ultimo sviluppo del web, noto come web semantico, sarà rivoluzionario e avrà successo. Attualmente i dati salvati nel web sono principalmente per l'uso da parte dell'uomo. Tuttavia, lo scopo del web semantico è fornire dati che possono essere elaborati anche dalle macchine. Questo può consentire una serie completa di servizi intelligenti, fornendo agli utenti capacità di ricerca e browsing più sofisticate. Fondamentale per questi progressi del potenziale del web è lo sviluppo di ontologie. Le ontologie sono metadati e forniscono una serie controllata di termini, ognuno con un significato definito con precisione, che possono essere elaborati dalle macchine. L'uso delle ontologie è previsto per consentire a uomini e macchine di comunicare in modo più efficace. Il risultato consentirà un accesso basato sui contenuti e un'interoperabilità che porterà la comunicazione nel web a nuovi livelli. I ricercatori WONDERWEB hanno sviluppato lo strumento di estrazione OntoLiFT che estrae in modo semi-automatico le ontologie leggere dalle risorse legacy come XML. Sono stati inclusi i linguaggi di definizione dello schema DTD (definizione del tipo di documento) e XML (W3C). Concentrarsi sui linguaggi più importanti significa che questi sistemi informativi esistenti possono ancora avere un ruolo fondamentale nei servizi web.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0