European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart and Safe Integration of Batteries in Electric Vehicles

Article Category

Article available in the following languages:

Batterie sicure e intelligenti per veicoli completamente elettrici

Grazie a un'iniziativa finanziata dall'UE, la realizzazione di veicoli completamente elettrici (EV) sicuri, economici e in grado di apportare un importante contributo alla riduzione delle emissioni globali, è sempre più prossima al completamento.

Energia icon Energia

Il progetto SMARTBATT ("Smart and safe integration of batteries in electric vehicles") ha sviluppato e testato un alloggiamento innovativo e leggero per le batterie dei veicoli completamente elettrici del futuro. Il risultato raggiunto consiste in un alloggiamento per batterie interamente integrato che rappresenta un componente strutturale fondamentale del veicolo ed è adatto alla produzione di massa. I partecipanti al progetto sono stati in grado di ottenere un'efficace combinazione tra un design leggero e un elevato livello di sicurezza, occupandosi della gestione di vari tipi di pericoli, dell'ottimizzazione delle funzioni e della progettazione intelligente delle interfacce destinate ai sistemi di bordo. Questi traguardi sono stati raggiunti mediante la concezione di nuovi strumenti di simulazione e l'utilizzo di tecnologie costruttive e di materiali leggeri. I ricercatori hanno condotto una valutazione dei rischi correlati all'integrazione e al funzionamento delle batterie, coprendo l'intero ciclo di vita dei dispositivi, scandito nelle seguenti fasi: assemblaggio, gestione, montaggio a bordo dei veicoli, funzionamento, manutenzione e riparazione, smontaggio e riciclaggio. Inoltre, il prodotto finale è stato testato secondo i più elevati standard di sicurezza internazionali. La progettazione della batteria è basata su una serie di considerazioni, tra cui il fatto che la batteria dev'essere protetta dall'ingresso di acqua e condensa. Inoltre, l'alloggiamento della batteria dev'essere in grado di resistere agli effetti di schiacciamento in caso di urto. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, il consorzio ha pianificato e condotto una gamma di prove, che includevano prove di resistenza agli shock termici, agli urti, alla penetrazione di oggetti appuntiti e ai cortocircuiti, prove di stabilità termica, nonché prove di resistenza al fuoco finalizzate alla determinazione del comportamento dell'alloggiamento delle batterie in caso di incendi esterni. L'iniziativa SMARTBATT ha fornito le basi di una nuova generazione di sistemi di batterie leggeri, sicuri e intelligenti, in grado di potenziare la sicurezza dei veicoli elettrici. I risultati ottenuti consentiranno di soddisfare la domanda di veicoli più ecologici e di garantire nel contempo la competitività del settore meccanico e automobilistico europeo. Grazie al suo ruolo di leader incontrastato a livello mondiale nel campo dei veicoli elettrici, l'UE sarà in grado di garantire maggiori livelli di occupazione in questo settore produttivo. Vedere il video del progetto .

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione