European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards Human Exploration of Space: a EUropean Strategy

Article Category

Article available in the following languages:

Progettare il percorso scientifico delle missioni su Marte con equipaggio umano

Le missioni spaziali nell'orbita terrestre hanno dimostrato che gli esseri umani sono perfettamente in grado di vivere e lavorare nello spazio per lunghi periodi di tempo. Il finanziamento UE ha consentito lo sviluppo di una strategia europea per il raggiungimento di obiettivi più ambiziosi.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Gli scienziati hanno avviato il progetto THESEUS ("Towards human exploration of space: a European strategy") per sviluppare un piano d'azione scientifico per l'esplorazione spaziale umana nel sistema solare. Gli oggetti spaziali vicini alla terra, la Luna e Marte sono tra i primi obiettivi. Attualmente, le aspettative per una missione su Marte con uomini sono limitate da fattori come la prevenzione di malattie alle ossa, la protezione da radiazioni ionizzanti e prestazioni pregiudicate dalle lunghe missioni. Inoltre, sono richiesti progressi tecnologici nei sistemi di supporto alla vita e nel riciclaggio per la riduzione del costo delle missioni di lunga durata con uomini. THESEUS ha riunito più di 120 esperti internazionali che formano 14 gruppi di esperti (GE) tematici e, attraverso la consultazione online, ha integrato le loro opinioni con quelle della comunità scientifica in generale. Il risultato è stato l'individuazione di 99 priorità scientifiche chiave comprendenti importanti sfide in 5 aree di ricerca sui voli spaziali umani. Le aree di ricerca sono formate da fisiologia dei sistemi integrati, psicologia, sistemi umano-macchina, radiazioni spaziali, gestione dell'habitat e salute. In base ai consigli forniti in un laboratorio di integrazione nel giugno del 2011, il piano d'azione THESEUS è stato ulteriormente organizzato attorno a tre temi principali. Si tratta dell'adattamento all'ambiente spaziale, delle contromisure a più agenti stressanti e degli strumenti e delle tecniche necessari. Il piano d'azione ufficiale THESEUS e i singoli resoconti GE sono stati resi disponibili sul sito web del progetto nel marzo del 2012. THESEUS ha stabilito un piano d'azione per la ricerca integrata delle scienze della vita e una rete europea per coordinare e implementare la strategia. Il progetto ha sfruttato l'esperienza internazionale e ha valutato l'importanza delle priorità proposte per le applicazioni terrestri e industriali. Di conseguenza, THESEUS dovrebbe garantire un utilizzo efficace ed efficiente delle risorse per il massimo impatto della ricerca spaziale e delle attività di sviluppo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione