Auto elettriche che percorrono maggiori distanze con un minor consumo
Il settore dei trasporti sta pianificando una transizione dai veicoli ad alimentazione convenzionale a veicoli interamente elettrici per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e le emissioni responsabili del cambiamento climatico globale. Tuttavia, questa transizione richiederà tempo. Nel frattempo, i veicoli ibridi ricaricabili e i veicoli elettrici con sovralimentatori sono eccellenti alternative di breve-medio periodo per poter ricaricare le batterie durante lunghi tragitti o in aree in cui non sono disponibili stazioni di ricarica. Tuttavia, attualmente sul mercato non sono disponibili motori conformi con l'etichetta "emissioni zero" dei veicoli elettrici. Il progetto FUEREX(si apre in una nuova finestra) ("Multi-fuel range extender with high efficiency and ultra low emissions"), finanziato dall'UE, ha cercato di soddisfare questi requisiti restrittivi inclusi i criteri NVH (rumore, vibrazione e ruvidezza), il tutto a un prezzo attraente. Il sovralimentatore all'avanguardia per i veicoli elettrici è indicato per l'uso con tre diversi motori compatti ad accensione comandata. Di conseguenza, la tecnologia prevede soluzioni che si estendono dalle auto passeggeri sub-compatte ai veicoli commerciali leggeri. Il sistema è inoltre progettato all'insegna della flessibilità multicarburante. Ciascuno dei tre motori è compatibile con almeno un carburante convenzionale e almeno un biocarburante. Le prove al banco hanno dimostrato risultati di successo in termini di emissioni, efficienza e prestazioni. I sovralimentatori sono stati integrati nei tre veicoli di prova, due auto passeggeri compatte e un veicolo da trasporto leggero, con pacchi batterie allo stato dell'arte. I test sui veicoli hanno fornito risultati promettenti per quanto riguarda le prestazioni e le difficili questioni NVH. Infine, il team ha elaborato linee guida di progettazione descrivendo procedure di ottimizzazione dei sovralimentatori per un determinato veicolo. È probabile che la disponibilità commerciale di sovralimentatori ad alte prestazioni e a basso costo per i veicoli elettrici determini un aumento del numero di veicoli in circolazione con un corrispondente impatto positivo sui produttori, l'economia UE e l'ambiente.