Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
"Consolidation, industrial Alignment and Performance verification for Movement to Market of a SCheduling solution featuring Heuristics-enhancED simulation & optimisation."

Article Category

Article available in the following languages:

Una pianificazione ottimizzata dei processi a sostegno dell'industria

Una soluzione software avanzata rivoluzionerà la pianificazione dei processi nel settore industriale, determinando una riduzione dei costi e un aumento dei margini di profitto.

La pianificazione dei processi rappresenta un fattore cruciale in termini di efficienza delle piccole e medie imprese (PMI) in numerosi settori. Il superamento dei problemi correlati alla pianificazione dei processi ha determinato un perfezionamento dei programmi, conducendo a rendimenti finanziari destinati alle aziende e spingendo i ricercatori a fare la differenza tra successo e insuccesso. Il progetto CAP2M-SCHED(si apre in una nuova finestra) , finanziato dall'UE, è stato incentrato sull'ottimizzazione della pianificazione dei processi per le PMI. Partendo dai lavori condotti in precedenza e da un'iniziativa finanziata dall'UE lanciata in passato in questa direzione, gli scienziati si sono prefissati l'obiettivo di superare i limiti degli attuali software di pianificazione. In linea generale, gli strumenti attualmente disponibili si basano su un operatore umano in grado di simulare gli scenari di pianificazione e di identificare una soluzione adatta. L'iniziativa CAP2M-SCHED ha promosso le soluzioni sviluppate nell'ambito del progetto predecessore CAP-SCHED, che consentiva agli operatori di impostare i parametri sulla base di intuizioni relative al processo, nonché di utilizzare un nuovo software incentrato sull'euristica. I membri del progetto hanno costruito la propria fiducia sulla soluzione proposta, verificandone le prestazioni nell'ambito di processi industriali tipici. Sono state quindi valutate e perfezionate le capacità della soluzione software CAP-SCHED di gestire diverse condizioni della vita reale. La promozione della soluzione di pianificazione è stata incentrata su un'analisi di mercato potenziata, sulla modellizzazione commerciale e sulla strategia di marketing associata, nel tentativo di aiutare le imprese a migliorare i propri guadagni in termini di efficacia. Questo strumento è stato concepito allo scopo di garantire uno sviluppo e una distribuzione più rapidi dei programmi, sostenendo l'efficacia mediante un rendimento più elevato, costi operativi ridotti e una diminuzione delle scorte di magazzino. Questo punto si rivela particolarmente importante nelle catene di approvvigionamento industriale, in cui il percorso dalla materia prima al prodotto finito è altamente dipendente dal processo. Tra i vantaggi correlati all'implementazione della soluzione sono previsti un maggiore profitto derivante dalla trasformazione potenziata delle materie prime, un potenziamento del rendimento in termini di volume per unità di tempo e una riduzione dei costi mediante un utilizzo ottimizzato delle risorse nei prodotti di trasformazione. Dalla raffinazione del petrolio greggio alla produzione di prodotti farmaceutici, lo strumento software sviluppato è pronto a rivoluzionare i processi industriali continui o semi-continui, apportando numerosi benefici ai consumatori, alle PMI del settore e all'economia in generale. Strategie dettagliate di divulgazione e di sfruttamento dei risultati contribuiranno senza ombra di dubbio al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0