European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Customer-oriented and eco-friendly networks for healthy fashionable goods

Article Category

Article available in the following languages:

Merci su misura e a basso costo

Le persone con esigenze particolari, come gli anziani o coloro che sono affetti da diabete o obesità, hanno spesso bisogno di indumenti e calzature realizzati su misura che si rivelano solitamente costosi ed esteticamente mediocri. Un progetto finanziato dall'UE ha tentato di aiutare le aziende europee a progettare e produrre merci su misura ed economiche.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Per i diabetici, gli anziani e gli obesi, oltre che le persone affette da disabilità, è spesso difficile trovare indumenti, scarpe e altri beni adattabili alle rispettive esigenze a prezzi ragionevoli. In questo scenario, le piccole e medie imprese (PMI) del vecchio continente dovrebbero essere pronte a soddisfare le esigenze del mercato piuttosto ampio dei beni personalizzabili. Per produrre piccoli quantitativi di merci in modo efficace sotto il profilo dei costi ed ecocompatibile, queste realtà commerciali hanno bisogno di nuovi processi, tecnologie e altri strumenti. Lo sviluppo di queste risorse rappresentava il fulcro del progetto CORENET ("Customer-oriented and eco-friendly networks for healthy fashionable goods"). Il consorzio, formato da 14 membri e finanziato dall'UE, ha operato per 36 mesi fino al maggio del 2013, ricevendo finanziamenti per un totale di 3,5 milioni di euro. L'obiettivo consisteva nel creare nuovi metodi di produzione, strumenti e tecnologie in grado di garantire una progettazione e una produzione proficue e su piccola scala di merci personalizzabili destinate a consumatori con problemi di salute. I risultati del progetto includono un'architettura software e hardware, nonché quattro aree di sviluppo commerciale, tra cui spicca un modello di riferimento concepito allo scopo di aiutare le PMI a formare e ad attuare reti di collaborazione dinamica tra i fornitori, in grado di soddisfare le esigenze di questi nuovi gruppi bersaglio e di accedere al mercato. I processi concepiti rappresentavano la pietra miliare del successivo sviluppo di numerosi software e altri strumenti avanzati nell'ambito del progetto. Il modello di riferimento ha creato l'infrastruttura necessaria per la creazione di soluzioni a supporto di vari tipi di processo, tra cui un'analisi di mercato, tesa al raggruppamento dei clienti bersaglio, la ricerca di partner, lo sviluppo di strumenti di pianificazione collaborativa e la costruzione di macchinari per la marchiatura laser e la stampa digitale. I risultati dell'iniziativa sono stati integrati in quattro diversi casi di studio commerciali nel corso dei quali si è provveduto alla prova e alla convalida. Le categorie studiate riguardavano calzature, indumenti cuciti, indumenti lavorati a maglia e prodotti tessili. Ciascuno di essi è stato incentrato su specifici processi commerciali indirizzati a gruppi bersaglio particolari, come ad esempio la progettazione di scarpe speciali per diabetici o altri soggetti affetti da disabilità. Le attività di divulgazione del progetto erano rivolte a precisi gruppi di consumatori e di aziende target. Queste ultime appartenevano, nello specifico, al settore tessile, dell'abbigliamento e delle calzature, al settore manifatturiero e ingegneristico, nonché all'industria dei software destinati alle aziende. Il progetto è stato inoltre rivolto alle comunità del mondo accademico impegnate in questo ambito. L'iniziativa CORENET è stata in grado di introdurre nuove idee e soluzioni all'interno delle PMI nel settore di riferimento. Tali risorse hanno consentito a queste piccole realtà industriali di soddisfare in modo efficace le esigenze delle varie nicchie di mercato in vista di una crescita futura, offrendo in tal modo alle PMI europee l'opportunità di accedere a nuovi mercati e di mantenere una posizione concorrenziale all'interno dell'arena globale. Guarda il video del progetto .

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione