European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel on-line composting monitoring system

Article Category

Article available in the following languages:

Monitorare i cumuli di compost a distanza

Il compost proveniente dai rifiuti organici è una risorsa preziosa per la salute del terreno e la coltivazione delle piante. Questa forma di riciclo può diventare redditizia grazie a una soluzione di monitoraggio proposta da alcuni ricercatori finanziati dall'UE.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Qualunque sia la sua origine, il compostaggio di rifiuti organici può avere come risultato compost di alta qualità, ricchi di biota che contribuiscono a creare nutrienti nel terreno, o prodotti nocivi per le piante. Anche se si seguono gli standard e i protocolli di compostaggio dei rifiuti organici non è detto che si riesca a produrre un compost di qualità. Per rispettare le rigorose normative e assicurare un compostaggio efficiente ed efficace, è necessario monitorare continuamente la temperatura e l'umidità delle andane. Con l'aiuto dell'UE, il progetto COMPO-BALL ("Novel on-line composting monitoring system") ha sviluppato un nuovo sistema per la trasmissione continua di dati da vari punti del materiale compostato. Il prodotto sarà lanciato sul mercato con il nome di "SensoBall". Una serie di sensori wireless autonomi elimina il bisogno di passare cavi o che gli operatori si arrampichino sui cumuli diverse volte alla settimana per misurare la temperatura e l'umidità. La trasmissione continua dei dati provenienti dai sensori a una sede centrale dove sono analizzati permette il processo di compostaggio in qualsiasi luogo. Sistemi elettronici avanzati inviano segnali forti che sono ricevuti da fino a 30 nodi sensori. Il materiale rigido di poliuretano usato per proteggere ciascun sensore è stato testato e ha dimostrato di poter resistere all'esposizione ad ambienti ostili. Prima di Sensoball non c'erano sistemi che misurassero sia la temperatura che l'umidità durante il processo di compostaggio. Osservando questi indicatori dell'attività del composto, gli utenti possono determinare con più precisione quando i microorganismi hanno bisogno di aria e quando è necessario rivoltare i cumuli. Questo è un punto critico per un compostaggio efficiente e per un prodotto di alta qualità. Il monitoraggio continuo può permettere anche di prevenire i rischi di incendio quando la temperatura supera i livelli raccomandati. Il progetto COMPO-BALL ha sviluppato un sistema conveniente, facile da usare ma comunque solido in grado di migliorare la redditività degli impianti di compostaggio. I ricercatori del sistema di COMPO-BALL pevedono l'uso di questa nuova tecnologia, progettata per gli impianti di compostaggio di tutta Europa, nei quali è stata anche testata, anche per monitorare il compostaggio dei rifiuti domestici e ridurre la quantità di materiali organici nelle discariche.

Parole chiave

Compost, monitoraggio online, rifiuti, sensore wireless, temperatura, umidità, normative

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione