European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Piezo Pair Materials for the Selective Exclusion of Workplace Noise

Article Category

Article available in the following languages:

Dispositivi per la protezione delle orecchie a coppie piezoelettriche

La perdita dell'udito dovuta al rumore sul posto di lavoro è un problema in aumento, in particolare nel settore manifatturiero e dei trasporti, che causa perdite da produttività ridotta. Sebbene la legislazione UE renda obbligatorio l'utilizzo di dispositivi per la protezione delle orecchie, la percentuale dei lavoratori che rispetta la legge è bassa a causa di preoccupazioni a proposito di una ridotta capacità di udito e dell'incompatibilità con le attrezzature di sicurezza.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto PIEZOSELEX ("Piezo pair materials for the selective exclusion of workplace noise"), finanziato dall'UE, ha lo scopo di progettare dispositivi interni di protezione delle orecchie a basso costo con l'utilizzo di materiali piezoelettrici. Le specifiche del dispositivo terranno in considerazione tutti I fattori, come la capacità di udito selettiva per allarmi e voci, il comfort dell'utente e la sicurezza. I membri del consorzio PIEZOSELEX sono organizzazioni con esperienza in campi come la produzione di materiali piezoelettrici e lo sviluppo di dispositivi medici, nonché rappresentanti del settore che tratta la perdita dell'udito. Hanno avuto l'idea innovativa di utilizzare coppie piezoelettriche per alimentare autonomamente il dispositivo e filtrare I rumori al di sopra dei 75 decibel. La combinazione di due materiali piezoelettrici in coppia ovvierà alla necessità di una fonte di alimentazione esterna nonché dei filtri sonori. Questo accade perché un materiale funziona da ricevitore e raccoglie energia sulle frequenze delle voci e dei segnali di allarme. L'altro utilizza l'energia raccolta dal ricevitore per generare un segnale che consentirà a chi indossa il dispositivo di sentire le voci e I segnali di allarme. Nei primi nove mesi del progetto, gli scienziati hanno completato una valutazione delle tecnologie esistenti per la protezione dell'udito e hanno generato un modello di orecchio computerizzato completo. Il progetto PIEZOSELEX si è inoltre concentrato sulle specifiche del dispositivo, prendendo in considerazione le necessità di alimentazione, l'energia immagazzinabile nei vari ambienti e le caratteristiche dei materiali piezoelettrici. Sono state progettate nel dettaglio diverse soluzioni per il dispositivo al fine di ottimizzare le specifiche di progettazione per I prototipi, ed è stato sviluppato un sistema per I test. In parallelo, I ricercatori hanno lavorato sui test di diversi materiali piezoelettrici per caratterizzarne le proprietà e il comportamento. Per valutare l'ergonomia e I requisiti del dispositivo, I ricercatori di PIEZOSELEX hanno progettato e completato 200 questionari e organizzato quattro focus group costituiti da lavoratori europei. Gli scienziati hanno ottenuto dati relativi alle dimensioni delle orecchie di circa 200 lavoratori in Europa, che li aiuteranno a progettare il proof of concept per il prototipo del dispositivo interno. Le perdite annuali dovute alla perdita di udito causata dal rumore per le aziende europee nel settore manifatturiero e dei trasporti ammontano a 345 milioni di euro e circa 572 000 persone soffrono di perdita dell'udito dovuta al lavoro. I risultati positivi del progetto consentiranno lo sviluppo di una tecnologia economica di protezione dell'udito che incoraggerà I lavoratori a indossare il dispositivo e avrà vantaggi in termini di produttività e sicurezza sul lavoro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione