European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of novel system for continuous remote monitoring of weight, growth, and size distribution of fish in aquaculture enclosures

Article Category

Article available in the following languages:

Misurazione a distanza del pesce da allevamento

Il settore dell'acquacoltura europeo trarrà vantaggio da un sistema di telecamere controllate a distanza che può misurare con precisione le dimensioni del pesce marino allevato. La tecnologia verrà utilizzata per il monitoraggio del pesce per accertarsi che le dimensioni siano corrette e, in caso contrario, regolare il regime di nutrimento.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto FISHSCAN , finanziato dall'UE, ha sviluppato un sistema molto accurato per controllare a distanza il peso, la crescita, e la distribuzione dimensionale dei pesci nelle gabbie marine. I partner del progetto hanno costruito e testato un prototipo funzionante e insegnato come utilizzarlo al personale di piccole e medie imprese. La maggiore precisione di FISHSCAN, rispetto alla tecnologia attualmente disponibile, aiuterà a ridurre gli errori nella stima della biomassa. Gli allevatori si affidano alle corrette misurazioni in quanto la maggior parte del pesce allevato viene pianificato prima della raccolta. Di conseguenza, una stima accurata può apportare vantaggi economici di 41 milioni di Euro all'anno per l'acquacoltura europea. Sono state condotte dai ricercatori interviste telefoniche con rappresentanti chiave dell'industria dell'acquacoltura per determinare le esigenze degli operatori prima di progettare il sistema FISHSCAN. Gli interessati hanno specificato la necessità di una capienza, una fonte di alimentazione e un livello di automazione idonei. Sono stati considerati fattori importanti anche il costo, la facilità di utilizzo, l'affidabilità e la sicurezza ambientale e dell'operatore, e la conformità agli standard in vigore. I partner del progetto hanno anche studiato se il comportamento dei pesci può essere modificato dalle diverse forme di luminosità artificiale. Questo ha permesso ai ricercatori di selezionare luci e telecamere da utilizzare con il sistema di monitoraggio a distanza che non interferisce con il comportamento naturale del pesce. Sono stati quindi integrati nel prototipo luci e moduli elettronici personalizzati, tra cui una centralina per il sistema di stima della biomassa. È stato sviluppato il software per stimare la biomassa ittica dai dispositivi di cattura dei dati. La sfida principale affrontata durante questo lavoro è stata rappresentata dal modo di compensare la riflettività delle squame dei pesci e il movimento dei pesci. Il consorzio ha inoltre sviluppato una struttura robusta per il sistema in grado di operare nell'ambiente marino. La struttura è composta da una parte superiore e unità sommergibili per ospitare il modulo delle telecamere, la strumentazione e il software appena sviluppato. Il prototipo è stato testato con successo durante prove su larga scala negli allevamenti industriali di salmone sulla costa norvegese. FISHSCAN permetterà agli allevatori ittici di misurare con precisione la popolazione ittica europea, garantendo la qualità e le dimensioni. Questo apporterà notevoli vantaggi finanziari all'intero settore e proteggerà l'ecosistema dall'alimentazione eccessiva del pesce.

Parole chiave

Pesce da allevamento, acquacoltura, distribuzione dimensionale, gabbia marina, biomassa, monitoraggio a distanza, alimentazione dei pesci

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione